Tofu, ecco il modo migliore per cucinarlo: la ricetta della farmacista per un pasto nutriente e saporito

Se non sapete come cucinare il tofu, provate la ricetta del riso Venere con tofu croccante: golosa e leggera, è perfetta per un pranzo o una cena estivi.

Il tofu è un alimento vegetale ricavato dalla coagulazione del latte di soia, pressato in panetti dalla consistenza simile al formaggio fresco. Originario dell’Oriente, è privo di lattosio e colesterolo, qualità che lo rendono particolarmente adatto a chi segue regimi alimentari restrittivi o cerca alternative leggere ai prodotti animali. È noto per la sua versatilità: può essere saltato, grigliato, frullato, inserito in zuppe o dessert, adattandosi facilmente ai sapori con cui viene cucinato. Dal punto di vista nutrizionale, il tofu è ricco di proteine vegetali, inclusi tutti gli amminoacidi essenziali, e contiene minerali come calcio, ferro e potassio. I grassi sono presenti in quantità moderate, soprattutto insaturi, e il contenuto calorico varia tra le 70 e le 150 kcal per 100 grammi. Non contiene glutine né colesterolo, ed è naturalmente povero di sodio.

La presenza di isoflavoni, composti di origine vegetale, lo rende, altresì, interessante per il benessere metabolico e ormonale, in particolare durante la menopausa. Il tofu rappresenta, quindi, una valida alternativa vegana al formaggio, grazie alla sua composizione più leggera e all’assenza di ingredienti di origine animale. Tuttavia, non contiene vitamina B12 né D, e non può sostituire completamente i latticini in una dieta onnivora senza un’integrazione consapevole. Apprezzato in contesti vegani, ipocalorici o per intolleranze, il tofu si conferma un alimento funzionale, digeribile e adatto a chi desidera un’alimentazione equilibrata e orientata alla prevenzione. Essendo un alimento introdotto negli ultimi decenni in Italia, però, il tofu fa sorgere ancora qualche dubbio sulla modalità con cui cucinarlo. In questo articolo, quindi, vi suggeriremo una ricetta originale e golosissima a base di tofu, perfetta per un pranzo o una cena estivi.

Riso Venere con tofu croccante: la ricetta golosissima della farmacista

A suggerire questa ricetta, è stata una nota farmacista, e cioè la dottoressa Chiara, nota come la farmacista in cucina. Si tratta, in particolare, del riso Venere con verdure e tofu croccante. La ricetta è particolarmente nutriente per i suoi ingredienti: oltre ai valori nutrizionali del tofu, di cui abbiamo già parlato, anche il riso Venere è ricco di nutrienti, come le fibre, i minerali e gli antiossidanti. Oltre a questi due ingredienti, potrete scegliere le verdure a piacere: l’esperta, in particolare, aggiunge pomodorini e valeriana. Per preparare questa ricetta, bisognerà, prima di tutto, grattugiare il tofu in un piatto, con una grattugia a fori larghi. Dopodiché, bisognerà aggiungere dell’olio extravergine d’oliva e della salsa di soia, e poi mescolare bene.

Tofu ricetta
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @una_farmacista_in_cucina).

A questo punto, dovrete cuocere il tofu in friggitrice ad aria o in forno, a 180°C per circa quindici o venti minuti. A parte, invece, bisognerà preparare l’insalata, con delle foglie di insalata (come la valeriana), il riso Venere e dei pomodori tagliati a pezzi. Bisognerà aggiungere un po’ di olio extravergine e poi mescolare bene. Infine, bisognerà aggiungere il tofu croccante, dopo la cottura, e mescolare per bene. Il piatto è pronto: buon appetito a voi!

Lascia un commento