Torta autunnale proteica, colazione per chi fa sport: c’è un ingrediente segreto

La torta proteica ideale per chi fa sport esiste: ecco la ricetta di questo dolce facilissimo da preparare con l’ingrediente più amato dell’autunno. 

L’autunno è indiscutibilmente la stagione della zucca, ortaggio amatissimo e perfetto per preparare ricette salate e dolci. Dopo aver visto come cucinarla in modo veloce per pranzo o cena, non poteva mancare una torta proteica autunnale che si adatta a chi fa sport. L’attività fisica infatti necessita di essere compensata con un’alimentazione sana e ricca di proteine. Questa torta è dunque ideale per gli sportivi, ma anche per chi ha voglia di mangiare un dolce autunnale senza troppi grassi.

Per preparare questa torta proteica basteranno pochi e semplici ingredienti: 2 uova, 150 grammi di albume, 60 grammi di farina d’avena, 100 grammi di yogurt vegetale, zucca grattugiata q.b, cannella e miele q.b.

torta proteica
La torta proteica autunnale alla zucca pronta in pochi minuti. Fonte: Instagram

Torta proteica autunnale: il dolce perfetto per chi fa sport e non solo, ricetta velocissima e super semplice

Cominciamo subito a chiarire che la quantità della zucca non è specificata, ma che in questa ricetta viene riempita un’intera ciotola. Partiamo proprio dalla zucca che grattugiamo in modo grossolano e poi riponiamo in una ciotola capiente che ospiterà il nostro impasto. A questo punto aggiungiamo le uova e anche l’albume per rendere il dolce ancora più proteico. A questo punto cominciamo a mescolare e poi aggiungiamo lo yogurt vegetale che in questo caso è al gusto vaniglia. Possiamo optare anche per altri gusti che amiamo di più. Procediamo poi con la farina d’avena. In ultimo aggiungiamo il miele per rendere la torta ancora più dolce e la cannella. Quest’ultima donerà alla torta un sapore autunnale davvero irresistibile e ricco di gusto.

Mescoliamo tutti gli ingredienti e amalgamiamo fino a quando non otteniamo un impasto omogeneo. Occhio a far sciogliere bene le uova. Versiamo poi il composto su una teglia da forno rivestita con carta. Facciamo cuocere in forno a a 180 gradi per 20 minuti. Una cottura rapida che rende questa torta proteica davvero semplicissima e velocissima da preparare.

Come farcire la torta autunnale proteica? La crema spalmabile è di certo una delle soluzioni più gustose. Meglio sceglierne una 100% biologica in gusti come cocco, mandorla o nocciola. Si tratta di un’alternativa perfetta anche per la colazione. Non dimentichiamo che però che possiamo optare anche per la marmellata senza zuccheri abbinata a frutta fresca o frutta secca. Possiamo utilizzare delle mandorle, degli anacardi o albicocche essiccate. Spazio alla fantasia per guarnire la torta proteica autunnale più gustosa di sempre che si prepara in pochissimi minuti.

Lascia un commento