Torta babà, la ricetta di Aurora Cavallo, sui social nota come Cooker Girl
Aurora Cavallo, seguitissima content creator nota con il nickname di Cooker Girl, ha preparato una ricetta che, va detto, non è per principianti: la Torta Babà. Che cos’è? Lo spiega lei stessa: “Tutta la meraviglia del babà reso a torta, questa volta speziata con un blend di vaniglia, limone, zafferano e cardamomo. Un dolce che sorprende non solo il gusto, ma anche la vista con questa crema color oro”. Un dolce da preparare nelle occasioni più speciali, non solo perché richiede un livello alquanto alto di bravura in cucina, ma anche perché dovrete dedicare alla preparazione impegno, dedizione e tempo.
Prima di passare al procedimento, vediamo prima la lista degli ingredienti di cui abbiamo bisogno per realizzare questa fantasiosa e squisita ricetta ideata da Aurora Cavallo. Procuriamoci:
- 500 grammi di farina
- 60 grammi di miele
- 120 grammi di zucca cotta
- 200 grammi di burro
- 10 grammi di sale
- 20 grammi di lievito
- 8 uovaPer la bagna:
- 1 litro d’acqua
- 800 grammi di zucchero
- 60 grammi di Passito
- 60 grammi di Grand Marnier
- 40 grammi di rum
Per la crema:
- 400 grammi di latte intero
- 100 grammi di panna
- 100 grammi di tuorli
- 100 grammi di zucchero
- 20 grammi di amido di mais
- 20 grammi di amido di riso
- Vaniglia
- Zafferano
- Cardamomo
Passiamo al procedimento.
Torta babà, il dolce per le occasioni più preziose: la ricetta di Aurora Cavallo, alias Cooker Girl
Per prima cosa, va detto che questo dolce non si può preparare senza l’ausilio di una buona planetaria. L’impasto deve raggiungere la giusta consistenza, e per farlo c’è bisogno del supporto di un macchinario che sapete già usare. L’impasto è, infatti, praticamente tutto in questa ricetta.
Nella planetaria unite farina, lievito e la purea di zucca che, spiega Cooker Girl, “profuma l’impasto e ha un bellissimo colore”. Aggiungi quindi il miele e le uova. Importante dritta di Aurora Cavallo: “Tutti gli ingredienti devono essere freddissimi”. “Fermo spesso la planetaria e stacco l’impasto: raschio anche bene i bordi, questo aiuta l’incordatura“. Rompi le uova a parte, e le aggiungi a filo a poco alla volta. Una volta che avrai aggiunto quasi tutte le uova, unisci il sale. Ora aggiungi il burro, anche questo un po’ alla volta. Trasferisci l’impasto su un ripieno, e lo lavori. In una teglia aggiungi sul fondo imburrato le mandorle e distribuisci l’impasto.
Visualizza questo post su Instagram
Lascia lievitare. Passiamo alla crema: latte, panna e una parte dello zucchero, questa volta speziata con cardamomo e zafferano. In una ciotola a parte rompi le uova e aggiungi la vaniglia, zucchero e amidi. In questo composto aggiungi la crema cotta ai fornelli. In una teglia fredda di freezer aggiungi la crema così ottenuta, che vai a coprire con la pellicola, e metti in frigo. Recupera l’impasto: una sbriciolata di mandorle on top, e inforni. Prepara la bagna secondo le indicazioni di Aurora, con cui andrai a bagnare il tuo dolce.