Torta cioccolato e pere che si scioglie in bocca: la ricetta definitiva

Torta cioccolato e pere, la ricetta di un dolce squisito e golosissimo: il procedimento spiegato da Isabel De Simone, alias piovonoricette

Un dolce golosissimo, che più dolce non si può: la torta cioccolato e pere. Cremoso, dal sapore inconfondibile, questo dessert dall’incredibile scioglievolezza è stato preparato da Isabel De Simone, bravissima e simpaticissima content creator seguita da oltre 1 milione di persone. Prima di passare al procedimento, vediamo gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per la preparazione, per una tortiera da 22 cmq.

  • 600 grammi di pere
  • 200 grammi di cioccolato fondente extra al 50% Emilia – Zàini
  • 4 uova
  • 100 grammi di zucchero
  • 25 grammi di cacao amaro in polvere
  • 280 grammi di farina 00
  • 16 grammi di lievito in polvere per dolci
  • 150 ml latte intero
  • 120 grammi di burro
  • 30 grammi di noci
  • q.b. zucchero a velo (per guarnire)

 Passiamo al procedimento, spiegato passo dopo passo da Isabel De Simone.

Torta cioccolato e pere: come si prepara, la guida di piovonoricette

Come prima cosa, cominciamo dal tagliare a cubetti  le pere che andranno all’interno dell’impasto, e a fettine le pere invece che utilizzeremo per la copertura della torta. Spezzettiamo il cioccolato e lo sciogliamo a bagnomaria, “stando attenti ad evitare il contatto con l’acqua e di non usare una temperatura troppo elevata“. In alternativa al bagnomaria, potrete usare anche il microonde: basteranno circa 4 minuti a 600 W. Lasciamolo raffreddare, girando di tanto in tanto.

Intanto, occupiamoci  delle uova: separiamo i tuorli dagli albumi  e montiamo questi ultimi a neve. Mettiamoli da parte. In un’altra ciotola andiamo invece a montare i tuorli con lo zucchero fin quando avremo ottenuto un composto chiaro e spumoso. Uniamo quindi il burro morbido, e amalgamiamolo. Ora possiamo aggiungere la farina, il lievito e il cacao amaro, un po’ alla volta. Uniamo il latte, che avremo lasciato a temperatura ambiente, alternandolo alla farina. Procedimento che, spiega Isabel, “aiuterà ad ammorbidire l’impasto”.

Torniamo ora dal nostro cioccolato, che andremo ad unire incorporandolo. Infine anche gli albumi, “avendo cura di girare dal basso verso l’alto per non smontarli“. infine Uniamo le pere e le noci sminuzzate. Imburriamo e infariniamo una la tortiera e versiamo al suo interno l’impasto così. “Ho utilizzato uno stampo da 22 cm, ma va bene anche da 24 cm. La torta verrà solo più bassa e necessiterà di meno minuti di cottura”,  spiega la content creator.

Non ci resta che decorare la superficie con le pere tagliate a fettine disponendole a raggiera. Spolverizziamo, infine, con un pizzico di zucchero semolato. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 90 minuti. Un’ultimissima tip della food blogger: “Vi consiglio di sfornarla e di inserire al centro uno stecchino. Se risulterà ancora molto umido e l’impasto tenderà ad attaccarsi, vorrà dire che necessita di altri minuti di cottura. Lasciamola raffreddare completamente prima di estrarla dalla tortiera e decoriamola con un po’ di zucchero a velo”.

Lascia un commento