Csaba Dalla Zorza ha preparato una torta di carote e cocco con una glassa speciale da leccarsi i baffi: ecco la sua super ricetta e come fare. Si tratta di un dolce molto particolare da mangiare almeno una volta nella vita.
La torta di Csaba Dalla Zorza è molto particolare, non solo dal punto di vista estetico, ma anche per la bontà dell’unione tra carote e cocco. Come lei stessa ha dichiarato, si tratta di un dolce che mescola bontà e un abbinamento di sapori unico al mondo. Un sapore che vale la pena provare, soprattutto quando si è un po’ giù di corda e si ha bisogno di liberare la testa, proprio anche mentre si impasta con le mani. Csaba, del resto, prepara spesso ricette veramente speciali. Ma quali sono gli ingredienti per prepararli? Ecco tutto quello che serve per una torta da 10-12 fette:
100 ml di olio di semi di arachide
100 ml di olio di cocco
55 ml di latte
55 g di yogurt intero
140 g di zucchero bianco
60 g di zucchero di canna ambrato
3 uova
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
300 g di carote, grattugiate
70 g di cocco, a scaglie (secco oppure fresco)
240 g di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella, in polvere
½ cucchiaino di sale
Per la glassa:
150 g di burro
100 g di robiola fresca
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
160 g di zucchero a velo
1 manciata di lamponi, surgelati
Per la decorazione:
5 o 6 lamponi freschi
2 rametti di eucalipto fresco
zucchero a velo
Torta di carote e cocco, la ricetta di Csaba Dalla Zorza: la glassa è golosissima
La prima cosa da fare e riscaldare il forno a 180°C e prepara uno stampo imburrato e infarinato. In seguito, mettere in una ciotola ampia olio di semi, olio di cocco, latte, yogurt e zucchero bianco. Unire a quest’ultimo anche lo zucchero di canna, con uova e vaniglia. Sbattere tutto con un frullino elettrico a bassa velocità. In seguito, aggiungere le carote e il cocco. Mescola con un cucchiaio di legno e aggiungi anche la farina, il lievito, il bicarbonato, la cannella e il sale. Amalgamare tutto bene e versala nello stampo. Poi, infornare e cuocere per 40-45 minuti. Per provare la cottura, basterà usare anche uno stuzzicadenti. Se quest’ultimo uscirà asciutto, vuol dire che è cotto con il centro della torta che non sarà più molle. Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare per almeno un’ora prima di toglierla dallo stampo.
Per la glassa sbattere insieme burro e robiola, aggiungendo vaniglia e poi lo zucchero a velo. Aggiungere anche lo zucchero a velo con i lamponi che avrai messo in freezer precedentemente. Mescolando il tutto i lamponi si romperanno e in questo modo la glassa sarà ancora più colorata. Apparirà rossa e rosa, mentre il burro creerà delle zone color crema che dal punto di vista estetico la rende ancora più bella. La glassa è pronta e a questo punto puoi tagliare la torta in tre dischi facendo attenzione a non romperla. Metti la base su un’alzata e spalma sopra la crema. Copri il con il secondo disco e spalma un altro strato di crema. Quest’ultima, sarà utile per glassare la torta. Potrete decorare la superficie anche con qualche lampone fresco e delle foglie di eucalipto. Non può mancare neanche una spolverata di zucchero a velo.