Torta di tonno con ripieno super buono e filante: la ricetta di Daniele Persegani da Antonella Clerici è una vera goduria e non solo, salva anche la cena.
Il cuoco emiliano Daniele Persegani è molto amato nello studio di E’ Sempre Mezzogiorno. Infatti, capita spesso che non solo offre al pubblico deliziose ricette, ma anche tanto buon umore e allegria. Dopo anni nel celebre programma di Antonella Clerici è diventato un volto al quale si affidano molti che hanno voglia di preparare qualcosa di buono. Le sue ricette hanno un punto forte: possono essere realizzate da chiunque perché sono estremamente facili e soprattutto veloci. Le possono preparare veramente chiunque, anche se non si è molto bravi con i fornelli.
Quando Daniele Persegani si trova nel programma di Antonella Clerici tende a mostrare sempre primi piatti, ma stavolta ha scelto una ricetta nuova. Parliamo di una torta di tonno che è non solo facile da preparare ma rappresenta un vero e proprio salva cena quando avete poco tempo per preparare altro. Non solo, risulta anche essere buonissima e inoltre potrete gustare un piatto diverso dal solito. Il punto forte, poi, in questo caso è sicuramente il ripieno. Un vero e proprio tripudio di morbidezza con tanto di formaggio filante. Prima di scoprire la preparazione, capiamo gli ingredienti da usare: 2 rotoli di pasta brisè, 350 g tonno sott’olio, 500 g patate schiacciate, 2 uova, 150 g provola, 100 g formaggio grattugiato, 1 limone, timo, 1 cipollotto fresco, olio, sale e pepe.
Torta di tonno, la ricetta salva cena di Daniele Persegani da Antonella Clerici: una bontà
Il primo passaggio da fare è far soffriggere in una padella il cipollotto ben tritato con un generoso filo d’olio. In seguito unire le patate lesse schiacciate e lasciare insaporire bene. Devono asciugarsi nel miglior modo possibile. Successivamente trasferire tutto in una ciotola e unire il succo e la buccia grattugiata di mezzo limone. A questo, mettere anche il tonno sgocciolato, le uova intere, il formaggio grattugiato e poi ancora il timo. Mescolare bene. In seguito, foderare una tortiera o una pirofila con la pasta brisè. Distribuire il ripieno al tonno e sopra mettere anche la provola a dadini.
Coprire con l’altro disco (o eventualmente rettangolo) di pasta brisè. Infine, bisogna sigillare bene i bordi e creare un foro in superficie con un coltello. Cuocere tutto in forno caldo e statico a circa 190° per 25 minuti. Prima di togliere dal forno, controllate sempre che la base sia ben dorata. In poco tempo avrete ottenuto una torta di tonno fantastica e che vi permetterà anche di cenare senza troppi sforzi. In realtà, potete mangiarla veramente quando volete, anche a pranzo. Perché no, potreste anche conservare qualche fettina per uno sfizioso aperitivo. Una bontà unica nel suo genere.