La ricetta della dottoressa Anna Rychłowska della torta di yogurt con i frutti di bosco è golosa e facile da preparare: è un piatto perfetto per una colazione o una merenda estiva.
I dolci estivi rappresentano una delle gioie più apprezzate a tavola, anche nei mesi più caldi. Sebbene molti associno i dessert a preparazioni ricche e strutturate, l’estate apre lo spazio a versioni fresche, leggere e semplici, ideali per contrastare le alte temperature senza rinunciare al piacere del gusto. Quando il caldo si fa sentire, si preferiscono dolci che rinfrescano e che si preparano senza forno. I più gettonati sono i dolci freddi, come semifreddi, cheesecake senza cottura, sorbetti, mousse e gelati. Accanto a questi, trovano spazio le preparazioni a base di frutta di stagione, come crostate con creme leggere e frutta fresca, pesche ripiene o granite. Anche i dolci al cucchiaio, come budini alla frutta o mousse di yogurt, conquistano per la loro cremosità e leggerezza.
Queste ricette non solo evitano il calore della cottura, ma spesso sono anche veloci da preparare, perfette per chi cerca un dessert d’effetto con poco sforzo. Non mancano versioni light, pensate per chi segue una dieta o preferisce evitare zuccheri e grassi in eccesso: tiramisù con yogurt, ghiaccioli alla frutta o torte senza zucchero soddisfano senza appesantire. L’estate, quindi, non impone rinunce: accanto ai dolci più golosamente tradizionali, esiste una ricca varietà di preparazioni nutrienti e leggere, in grado di unire piacere e benessere in ogni morso. In questo articolo, proponiamo una ricetta suggerita dalla dottoressa Anna Rychłowska, perfetta per l’estate e salutare.
Torta di yogurt con frutti di bosco: la ricetta della dottoressa Anna
L’esperta di alimentazione e dieta propone la torta allo yogurt con i frutti di bosco: una delizia leggera e salutare, che siamo sicuri piacerà a tutti. Gli ingredienti che dovrete usare son i seguenti: 240 grammi di farina, 200 grammi di yogurt bianco, 60 millilitri di olio, 80 grammi di zucchero (o anche di xilitolo o di dolcificante), due uova, 200 grammi di frutti di bosco e 8 grammi di lievito per dolci. Per la sbriciolata, se la volete aggiungere, dovrete usare due cucchiai di zucchero, due cucchiai di burro e tre cucchiai di farina.
La dottoressa Anna Rychłowska sottolinea innanzitutto l’importanza di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, un dettaglio spesso trascurato ma fondamentale per la riuscita ottimale della ricetta. Per iniziare, l’esperta lavora la base sbriciolata: riunisce in una ciotola tutti gli ingredienti necessari e li lavora rapidamente con le mani, fino a ottenere un composto friabile, che ripone poi in frigorifero affinché si compatti leggermente.
Visualizza questo post su Instagram
Le fasi della ricetta
A questo punto, prende un’altra ciotola e vi rompe le uova, aggiungendo lo zucchero e lo yogurt. Mescola con una forchetta fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiunge poi l’olio, continuando a mescolare con delicatezza. In un contenitore a parte, unisce la farina e il lievito, assicurandosi che siano ben distribuiti. Quando entrambi i composti sono pronti, li riunisce versando lentamente la parte liquida in quella solida e mescolando con una spatola, solo quanto basta per amalgamare gli ingredienti. La dottoressa versa il composto in una tortiera di circa 20 cm di diametro, precedentemente rivestita con carta forno.
A questo punto distribuisce con cura la frutta fresca sulla superficie e conclude cospargendo la sbriciolata, che nel frattempo si è leggermente rassodata. La cottura avviene in forno ventilato, preriscaldato a 180 gradi, per circa 40-45 minuti. L’esperta consiglia di verificare la cottura con uno stecchino per assicurarsi che l’interno sia asciutto. Una volta sfornata, la torta va lasciata raffreddare completamente prima di essere gustata.