Torta in tazza, ricetta velocissima per un dolce goloso: si prepara in pochi minuti

La ricetta perfetta per una torta in tazza al cioccolato: pronta in pochi minuti e riscalderà le vostre serate invernali, una vera e propria coccola. 

Hai mai desiderato un dolce al cioccolato pronto in meno di cinque minuti, senza sporcare una pila di pentole e padelle? La torta in tazza al cioccolato, cotta al microonde, è la soluzione ideale per soddisfare una voglia improvvisa di dolcezza. Prepararla è facilissimo e, con i giusti accorgimenti, otterrai un risultato morbido e gustoso, evitando di bruciare l’esterno o lasciare crudo l’interno.

Ingredienti per una tazza:
4 cucchiai di farina
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1/4 di cucchiaio di lievito per dolci
Un pizzico di sale
3 cucchiai di latte
2 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
1 cucchiaio di gocce di cioccolato o un quadrato di cioccolato fondente (opzionale)

torta tazza ricetta
Torta in tazza al cioccolato

Torta in tazza, la ricetta velocissima: un dolce unico al mondo

Inizia scegliendo una tazza capiente e adatta alla cottura a microonde: deve essere abbastanza grande da contenere l’impasto durante la lievitazione, per evitare che si formino dei trabocchi. In questa tazza, mescola gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cacao, lievito e un pizzico di sale. Questa combinazione creerà la base perfetta per la tua torta. Una volta amalgamati gli ingredienti secchi, aggiungi gradualmente il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia. Mescola energicamente con una forchetta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, privo di grumi. Se desideri un cuore fondente, affonda un quadrato di cioccolato al centro dell’impasto o aggiungi delle gocce di cioccolato. Questo piccolo tocco extra renderà la tua torta irresistibile.

La fase cruciale è la cottura. Ogni microonde è diverso, quindi è importante regolare il tempo in base alla potenza del tuo apparecchio. In genere, una potenza di 800-1000 watt richiede circa 1 minuto e 30 secondi. Per evitare di cuocere troppo l’esterno lasciando crudo l’interno, procedere a intervalli di 20-30 secondi, controllando il progresso della cottura. Fate attenzione ad osservare attentamente la superficie della torta: deve gonfiarsi leggermente senza seccarsi o creparsi. Inserendo uno stuzzicadenti al centro, questo dovrebbe uscire con alcune briciole umide, segno che l’interno è ancora morbido ma non crudo. Se esce completamente pulito, la torta è troppo cotta.

Se la superficie della torta tende a cuocere troppo rapidamente rispetto al resto, coprire la tazza con un piccolo piatto o un foglio di carta da forno per trattenere l’umidità. Inoltre, evitare di riempire la tazza fino al bordo: lasciare almeno un terzo dello spazio vuoto per permettere all’impasto di lievitare senza fuoriuscire. Una volta cotta, lascia riposare la torta per un minuto prima di gustarla. Questo permette al calore residuo di uniformare la consistenza e di evitare che ti scotti. Servila così com’è o con un tocco di panna montata, una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia. In pochi minuti, e con il minimo sforzo, avrai un dolce goloso che conquisterà tutti. La torta in tazza al cioccolato è perfetta per una coccola serale, una merenda veloce o persino per stupire un ospite inatteso.

Lascia un commento