Torta mele e cannella: il dolce più amato dell’autunno perfetto a colazione e a merenda

L’autunno è la stagione ideale per preparare la torta di mele e cannella più buona di sempre: ecco la ricetta completa facilissima da replicare in casa.

La torta di mele è un grande classico delle stagioni più fredde dell’anno e viene preparata in quasi tutte le case d’Italia. Un dolce della tradizione che esprime i dolci ricordi dell’infanzia e anche un gusto inimitabile che unisce zucchero e frutta. L’autunno è infatti una delle stagioni ideali per le mele in tutte le loro varietà. Un frutto che può essere mangiato nella sua naturalezza, ma anche preparato in diversi modi nelle insalate o nei dolci fatti in casa. Proprio questi ultimi sono un must a cui è difficile resistere e questa volta sperimentiamo una torta con un tocco di gusto in più. Il segreto è l’aggiunta della cannella che unita alle mele riesce ad esprimere una vera esplosione di sapori a cui è difficile resistere. Ecco come preparare questa torta d’autunno morbida e gustosa.

Ingredienti per la torta di mele e cannella: 

300 gr di farina 00
3 mele
250 gr di zucchero
3 uova
70 gr di burro
200 ml di latte
16 gr di lievito per dolci
1 limone
1 pizzico di sale
cannella q.b

Torta di mele
La torta di mele e cannella perfetta per l’autunno. Fonte: Instagram

La ricetta della torta di mele e cannella da preparare in autunno per la colazione o per la merenda

Il primo step per preparare la torta di mele e cannella è quello di sbucciare le mele e tagliarne una parte a fette. Le altre mele andranno invece tagliate a tocchetti più piccoli e messe a macerare nel succo di limone. In una ciotola a parte montiamo le uova con lo zucchero, continuiamo a mescolare con la frusta fino a quando non otteniamo una crema spumosa e chiara. Aggiungiamo al nostro composto la farina, il lievito setacciato e il burro fuso. Non dimentichiamo di aggiungere anche una spolverata di cannella. Mescoliamo e aggiungiamo ancora le mele a cubetti, il latte e infine il sale. Mescoliamo gli ingredienti dal basso verso l’alto fino a quando non otteniamo un impasto liscio senza grumi. A questo punto procediamo con versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata con chiusura a cerniera. Sull’impasto adagiamo le mele a fette in modo ordinato che fungeranno anche da decorazione per la nostra torta. Cuociamo in forno statico per 50 minuti a 180 gradi e poi aggiungiamo una spolverata generosa di zucchero a velo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Come abbinare la torta di mele e cannella? A colazione possiamo scegliere di mangiarla accompagnata da una tazza di latte caldo o freddo, ma anche da una tazza di tè caldo che di certo è perfetta nelle giornate più fredde. A merenda invece la torta di mele e cannella può essere servita con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna morbida.

Lascia un commento