Toscana, borgo senza tempo ricco di storia e circondato dalla natura: da visitare in autunno

In Toscana c’è un borgo ricco di fascino tra storia e natura che vale la pena visitare in autunno: un vero paradiso tutto italiano. 

La Toscana è una delle regioni più belle d’Italia e in tanti scelgono di visitare le sue meraviglie durante tutto l’anno. Il territorio infatti offre meraviglie da poter ammirare con le stagioni calde, ma non mancano attrazioni ideali anche per l’autunno e l’inverno. In questo periodo a stupire maggiormente sono i borghi storici in cui è possibile immergersi anche in opere d’arte uniche o lasciarsi conquistare dal fascino della natura.

Il borgo di Sassetta è tra questi e fa parte del circuito dei più belli d’Italia. Un vero angolo di paradiso in provincia di Livorno dove a regnare è la storia. Questo centro storico si trova nel mezzo della Val di Cornia ed è una meta ideale da visitare in autunno. Proprio in questa stagione trascorrere un weekend fuori porta lontano dal caos della città è un’ottima idea per sfruttare al meglio le giornate di sole e osservare luoghi poco affollati, ma anche troppo spesso poco conosciuti. Ecco tutti quello che c’è da sapere su questo luogo unico con scorci magnifici in cui passeggiare.

Toscana
Il borgo di Sassetta in Toscana pittoresco e ricco di fascino. Fonte: Instagram

Tutto il fascino del borgo di Sassetta in Toscana: luogo meraviglioso tra storia e natura

In provincia di Livorno, nel cuore della Val di Cornia, sorge il borgo di Sassetta. Il centro storico offre l’opportunità di immergersi in passeggiate meravigliose e scoprire i piccoli vicoli pittoreschi di questo comune. Al centro del paese è possibile ammirare il resti del castello degli Orlandi per fare un vero e proprio salto nel tempo, ma non solo. Anche la chiesa di Sant’Andrea e l’oratorio di San Rocco sono luoghi di interesse principali in questa tappa che è possibile ammirare durante le passeggiate in centro. Se ci si sposta verso sud è possibile invece immergersi in un trekking naturalistico d’atri tempi. Un percorso che si trova in un’area boschiva tra il monte Calvi e il castagneto Carducci.

Questo borgo si addice dunque agli amanti della storia e della natura, ma anche a chi desidera semplicemente trascorrere alcuni giorni in un’atmosfera di pace e silenzio lontano dal caos. In autunno è dunque una tappa da non perdere insieme ad altre meraviglie del centro Italia che come sempre in questa stagione è tra i luoghi più amati dai viaggiatori di tutto il mondo. Non resta che organizzare un tour a Sassetta per scoprire un lato della Toscana inedito e ricco di fascino altamente suggestivo.

Lascia un commento