Toscana, città troppo sottovalutata è un gioiellino tra storia e paesaggi: da visitare in autunno

Nascosta tra le colline della Toscana c’è una città meravigliosa e sottovalutata divisa tra storia e natura: meta ideale per un weekend d’autunno. 

La Toscana è una delle regioni più affascinanti d’Italia e meta ideale da visitare tutto l’anno. Non mancano i centri storici ricchi di opere d’arte da ammirare, ma anche i luoghi naturalistici da togliere il fiato. La protagonista in questo caso è una città diversa dal solito e troppe volte sottovalutata dai turisti che arrivano nella regione. In realtà tutti i centri abitati della Toscana nascondono un fascino senza tempo che è facile amare sin da subito.

Lucca è una delle città più belle della regione che vale la pena visitare per un tuffo nel passato e uno sguardo alla bellezza della natura che circonda la città. Nascosta tra le colline toscane questo luogo unico si addice perfettamente anche alla stagione autunnale. In questo periodo infatti le temperature sono ancora ideali per trascorrere giorni in città e scoprire luoghi pittoreschi e caratteristici. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla meravigliosa città di Lucca e sui suoi luoghi più belli da scoprire in un weekend d’autunno incredibile.

Toscana
Tour meraviglioso tra le bellezze della magnifica città di Lucca. Fonte: Instagram

Weekend alla scoperta della città di Lucca immersi tra le colline della Toscana: luogo unico e suggestivo

La Toscana continua a stupire e non mancano i centri in cui rilassarsi durante il weekend. Tra questi spicca la città di Lucca che è un piccolo gioiello immerso tra le colline toscane. La piazza dell’anfiteatro vi accoglierà con la sua architettura tutta da ammirare per trascorrere pomeriggi di grande spensieratezza. Non mancano luoghi da visitare come Torre Guinigi, il Palazzo Pfanner o il famoso Orto Botanico. Tutte meraviglie che possono essere visitate in un solo giorno con un itinerario a piedi davvero incredibile. La Cattedrale di San Martino è tra le bellezze più amate della città, ma non mancano anche luoghi più suggestivi. Tra questi c’è il ponte del Diavolo, un luogo misterioso che si trova nei dintorni della città. Anche i Giardini Reali sono un posto perfetto in cui rilassarsi per vivere a pieno l’atmosfera silenziosa di questo luogo naturalistico.

Anche la lunga e buonissima tradizione culinaria di Lucca è tutta da scoprire e soprattutto da non sottovalutare. Qui nascono le ricette toscane più autentiche e antiche che vale la pena assaggiare in tutte le loro forme. Non resta che organizzare un tour alla scoperta di Lucca ricco di grande meraviglia tra tramonti meravigliosi, passeggiate nel pittoresco centro storico e opere d’arte da scoprire in un weekend ricco di grandi scoperte e avventure.

Lascia un commento