Toscana, itinerario autunnale perfetto da fare in coppia: angoli suggestivi e paesaggi unici

In Toscana puoi vivere un weekend indimenticabile insieme con la tua anima gemella. Ecco l’itinerario perfetto da fare, in questo modo è possibile fare tappe stupende, senza perderti nemmeno un dettaglio.

L’estate è ormai un lontano ricordo, siamo ufficialmente tornati alla vita di tutti i giorni e con questo, sono anche tornate le sane e spesso stressanti abitudini. Per questo motivo, è sempre bene staccare la spina e organizzare una gita fuori porta. Tante città bellissime e luoghi da scoprire ti aspettano. In Toscana sono molteplici i luoghi poco conosciuti, tutti da scoprire, magari in compagnia della propria anima gemella.

Per facilitarti l’organizzazione, ecco un itinerario perfetto da fare in autunno. Non ti resta che organizzare il tuo weekend, uno zaino comodo e partire alla scoperta di nuovi luoghi. Tornerai a casa con un’avventura in più da raccontare e tanti ricordi da custodire. Spesso uno stacco dalla routine, ti aiuta a rigenerarti e ripartire più carichi di prima. Basta davvero poco per migliorare le cose, un pizzico di buona volontà e capacità organizzativa.

Toscana, ecco l’itinerario perfetto da fare in un fine settimana: le tappe

E tu sei mai stato in Toscana? I posti da vedere sono tantissimi e probabilmente un fine settimana non è abbastanza. Grazie a questo itinerario però, puoi iniziare a visitare posti e immergerti in tanti luoghi suggestivi, mai visti fino ad ora. Come prima tappa è consigliata la visita al Castello di Celsa, una meravigliosa residenza storica dagli scorci fiabeschi. Nella stagione autunnale si tinge di rosso, regalando ai turisti una visione incantevole. La seconda tappa è alle Roste di Boccheggiano, un luogo ben nascosto che testimonia ciò che resta dell’attività mineraria del territorio.

Dal profilo social giroilmondoingiro, ecco l'itinerario autunnale da fare in Toscana
Dal profilo social giroilmondoingiro, ecco l’itinerario autunnale da fare in Toscana

Prosegui il giro nel centro storico di Siena, sito Unesco dal 1995, raggiungi poi le Crete Senesi, un paesaggio unico della Toscana. L’ultima tappa consigliata è l’Abbazia di San Galgano, un posto particolarmente suggestivo. A pochi passi troverai anche l’Eremo di Monte Siepi, un giro unico e ben organizzato, perfetto per vivere un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura. Vivere queste esperienze insieme alla persona giusta è inoltre un valore aggiunto, un modo vedere con quattro occhi, panorami stupendi e indimenticabili. Non ti resta che organizzare il tuo weekend rilassante. Tornerai poi a casa con un bagaglio culturale più ricco. Il tempo da dedicare ai viaggi va sempre trovato, necessario e rigenerante per se stessi e per le persone che vivono insieme a noi. La Toscana è la meta ideale, soprattutto in autunno. Tante città d’arte, ricche di bellezze e prelibatezze squisite. Non c’è tour senza l’assaggio dei piatti tipici, dalla famosa fiorentina, alle deliziose pappardelle al ragù di Cinghiale.

Lascia un commento