Tutta la frutta da mangiare a maggio, nutrizionista consiglia: non solo fragole

Nel mese di maggio è tantissima la frutta gustosa e ricca di vitamine da portare in tavola: ecco quale consigliano gli esperti.

Maggio, mese che segna il cuore della primavera, è un periodo che ci regala una varietà incredibile di frutti freschi e nutrienti, ideali per arricchire la nostra alimentazione. Se è vero che molti associano questo periodo alle fragole, la realtà è che il panorama fruttifero di maggio è decisamente più ampio e sorprendente. Il team di nutrizionisti di Prevenzione a Tavola ci invita a scoprire quali siano i frutti da non perdere in questo mese, per un’alimentazione equilibrata e variegata.

Con l’arrivo della bella stagione, la natura ci offre una ricca varietà di frutta che non solo arricchisce i nostri piatti di colore e freschezza, ma apporta anche importanti benefici al nostro corpo. Mangiare frutta di stagione, infatti, significa scegliere alimenti che, oltre a essere più gustosi, sono anche più nutrienti e sostenibili. Tra le tante opzioni disponibili, vediamo insieme alcune delle più adatte a maggio, tutte perfette per essere consumate in modo sano e versatile.

Non solo le fragole, gli esperti consigliano anche ciliegie e frutti di bosco in primavera

La fragola, senza dubbio la regina di maggio, è una delle prime a farsi notare nei mercati. Questa bacca dolce e succosa è una vera fonte di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario e aiuta la pelle a rimanere sana e luminosa. Le fragole sono anche ricche di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare. Tuttavia, non è l’unica opzione di stagione, e non dobbiamo limitarci solo a questo frutto.

Iniziamo a scoprire anche i ciliegie, che iniziano a essere disponibili proprio in questo mese. Le ciliegie sono piccole gemme di dolcezza che, oltre a essere incredibilmente gustose, sono ricche di fibra e vitamine A e C. Il loro alto contenuto di potassio le rende particolarmente indicate per chi vuole favorire la circolazione e il buon funzionamento del cuore. Senza dimenticare le loro proprietà antinfiammatorie, che possono alleviare dolori muscolari e articolari.

Anche i frutti di bosco come i mirtilli, le more e i lamponi sono molto apprezzati in maggio. Questi frutti non solo sono molto nutrienti, ma hanno anche un’azione protettiva per il sistema cardiovascolare, grazie alla loro ricchezza in flavonoidi e antociani. Inoltre, i frutti di bosco sono una grande fonte di vitamina C e fibra, che favoriscono la digestione e il benessere intestinale.

Frutta di stagione
La frutta di stagione consigliata dal team di Prevenzione a Tavola. Fonte: Instagram

Dalle albicocche alle mele verdi: tutta la frutta da non sottovalutare a maggio

Maggio è anche il mese perfetto per gustare le albicocche, frutti dalle tonalità calde che portano con sé un carico di beta-carotene, che si trasforma in vitamina A nel nostro corpo, essenziale per la salute della vista e per la protezione della pelle dai danni del sole. Le albicocche sono anche ricche di potassio, che aiuta a mantenere in equilibrio la pressione arteriosa e favorisce il buon funzionamento del cuore. Non mancano anche tantissimi benefici delle albicocche essiccate, perfette soprattutto per chi studia. 

Non possiamo dimenticare anche le pesche, che iniziano a maturare proprio in questo mese e sono ottime per chi desidera un frutto che unisca dolcezza e freschezza. Le pesche sono ricche di vitamina C, che supporta le difese immunitarie, e di acido folico, utile per chi desidera migliorare la salute della pelle e dei capelli. Inoltre, grazie al loro alto contenuto di acqua, sono perfette per mantenere il corpo idratato durante le giornate più calde.

Il mese di maggio è anche il momento ideale per gustare le mele verdi, che nonostante siano disponibili tutto l’anno, in primavera raggiungono una freschezza e croccantezza superiori. Le mele verdi sono ricche di fibra e antiossidanti, ideali per il buon funzionamento del sistema digestivo e per contrastare l’infiammazione. Sono anche un frutto a basso contenuto calorico, perfetto per chi vuole mantenere il peso sotto controllo senza rinunciare al gusto.

Non possiamo tralasciare i limoni, che sono sempre presenti nelle cucine durante tutto l’anno, ma che in questo mese esprimono il meglio di sé. Ricchi di vitamina C, i limoni sono un alleato naturale per combattere i raffreddori stagionali e migliorare la salute della pelle. Inoltre, grazie al loro potere depurativo, sono ottimi per stimolare la digestione e favorire l’eliminazione delle tossine. In questo periodo dell’anno, quindi, non ci sono scuse per non approfittare della varietà di frutta di stagione. Se è vero che le fragole sono un must, non dobbiamo dimenticare tutte le altre meravigliose opzioni che la natura ci offre.

Lascia un commento