Alla scoperta del piccolo e incantevole borgo di Sellano, tra i più suggestivi dell’Umbria: la visita di un attore di una famosissima soap di Rai 1
Impresa difficile è, lungo il nostro fantastico Stivale, scegliere quale sia la regione più piacevole da visitare. Ciascuna per una caratteristica, tutte, da Nord a Sud, sono capace di far scordare, per una giornata, le fatiche e i dolori, attraverso la bellezza che si esprime in tutte le sue forme: dai paesaggi all’accoglienza delle persone. Tra le innumerevoli meraviglie della bella Italia, oggi vi portiamo alla scoperta di un piccolissimo borgo dell’Umbria. Abitato, pensate, da poco più di 900 anime: nella provincia di Perugia sorge il comune di Sellano.
Ci troviamo a 640 metri sul livello del mare, lungo la valle scavata dal passaggio del torrente Vigi. Qui, sfruttando la particolarissima conformazione geografica di questo posto, di recente è stato costruito un ponte tibetano alto 175 metri. Attraversarlo è un’esperienza da brividi: il ponte, che collega Sellano al Castello di Montesanto, è stato stabilito essere il più alto d’Europa.
Il ponte tibetano più alto d’Europa: l’attrazione di Sellano
La costruzione è proprio di quest’anno: il ponte tibetano è diventato un’attrazione turistica che tutti, passando da qui, non rinunciano a visitare. E, se prima Sellano era frequentato dagli amanti delle passeggiate nella natura e dai cultori dello slow tourism, oggi questo borgo si è reso di sicuro più attraente anche per altre frange di turismo.
Tra coloro che non hanno resistito al fascino di Sellano, anche un famosissimo attore di una delle più seguite soap della tv. Stiamo parlando di Pietro Masotti, il viso di Marcello Barbieri ne Il Paradiso delle Signore.
Umbria, il borgo di Sellano attrae anche Pietro Masotti de Il Paradiso delle Signore
L’attore, 38 anni di origini pugliesi, ha scelto di trascorrere a Sellano il giorno del suo compleanno. Un carosello di foto e video da lui postate sul suo profilo Instagram, ci portano virtualmente in viaggio in questo delizioso borgo. Da aggiungere alla lista dei posti da visitare.
Oltre ad una splendida panoramica del borgo, visto dal basso, Masotti mostra ai suoi follower anche una delle cascate di Sellano: questo borgo è infatti noto per lo spettacolo naturale che l’acqua dei suoi corsi d’acqua crea cadendo a valle. In un video finale, poi, il Marcello Barbieri de Il Paradiso delle Signore ci regala un’inquadratura di una valle verde e incontaminata su cui si affaccia.
Un’idea di viaggio da seguire, magari proprio nell’occasione scelta dallo stesso Masotti: ideale trascorrere qui una giornata speciale come quella in cui si festeggia una felice ricorrenza.