Su RaiPlay c’è un con una spettacolare Luisa Ranieri: è poco conosciuto, ma è tratto da un’incredibile storia vera. Ecco titolo, trama e cast.
Veleno è un film che scuote le coscienze e lascia il segno. Ambientato nel cuore di un territorio devastato dall’inquinamento e dalla criminalità, il film mette in scena un dramma umano e sociale che non può lasciare indifferenti. Con la straordinaria interpretazione di Luisa Ranieri nel ruolo di Rosaria, il lungometraggio diretto da Diego Olivares si presenta come un’opera intensa, capace di raccontare una realtà cruda ma necessaria da affrontare.
RaiPlay, l’incredibile interpretazione di Luisa Ranieri: un film unico
La trama di Veleno si sviluppa in un piccolo centro della provincia di Caserta, una terra segnata dalla contaminazione ambientale dovuta allo smaltimento illecito di rifiuti tossici. Qui vive una famiglia di agricoltori che cerca disperatamente di difendere il proprio pezzo di terra, rifiutandosi di cedere alle pressioni della criminalità organizzata. Cosimo Cardano (interpretato da Massimiliano Gallo) e sua moglie Rosaria (Luisa Ranieri) incarnano la resistenza di chi non vuole piegarsi alla logica del potere mafioso, nonostante le minacce e le conseguenze devastanti.
A fare da contraltare alla determinazione della coppia, c’è la scelta di Ezio, il fratello di Cosimo, e sua moglie, che decidono di collaborare con i criminali, attratti dalla promessa di facili guadagni e intimoriti dalle ripercussioni di un’eventuale opposizione. Questo contrasto mette in evidenza le contraddizioni di una terra dove il tessuto sociale è lacerato e dove il valore della legalità sembra soccombere di fronte alla paura.
La battaglia di Cosimo e Rosaria si complica ulteriormente quando emerge la drammatica conseguenza dell’inquinamento: Cosimo si ammala gravemente a causa dei veleni che hanno contaminato l’acqua ei raccolti. La sua fisica diventa il simbolo di una terra avvelenata, non solo nei suoli ma anche nelle anime delle persone che vi abitano. Il film ci costringe a riflettere su quanto sia alto il prezzo da pagare per rimanere fedeli alle proprie radici e ai propri valori, in un contesto dominato dal degrado ambientale e morale.
Perché vale la pena vedere Veleno
Veleno è sicuramente un film da non perdere. Innanzitutto, la straordinaria interpretazione di Luisa Ranieri nel ruolo di Rosaria è una delle colonne portanti dell’intero film. L’attrice riesce a dare vita a un personaggio complesso e determinato, che rappresenta la forza e la dignità di chi lotta per il proprio futuro.
Inoltre, questa pellicola affronta temi di estrema attualità, come la tutela dell’ambiente, la lotta alla criminalità organizzata e la necessità di non arrendersi davanti alle difficoltà. È un’opera che non si limita a raccontare una storia, ma invita il pubblico a prendere coscienza di una realtà spesso ignorata. Basti pensare che la trama si ispira ad una terribile storia vera, con qualche eccezione, specie per il finale.