Uova: quando si possono lavare e quando è pericoloso? Esperto fa chiarezza

È possibile lavare le uova acquistate al supermercato, se queste sono particolarmente sporche, oppure non conviene? Ecco il chiarimento dell’esperto.

Le uova rappresentano un alimento ricco di nutrienti, molto diffuso nella dieta quotidiana. Contengono proteine ad alto valore biologico, grassi in quantità moderata, pochissimi carboidrati e un buon apporto di vitamine e minerali. Un uovo di circa 50 grammi fornisce in media 70 kcal, proteine, colesterolo, insieme a micronutrienti come vitamina A, vitamina D, calcio, ferro, potassio e sodio. Le uova sono anche una buona fonte di colina e luteina, due sostanze benefiche per la salute del cervello e della vista. Al supermercato, le uova si trovano in confezioni che riportano informazioni dettagliate e regolamentate. L’unica categoria destinata alla vendita diretta è la categoria A, che include le uova “fresche” ed “extra fresche”, queste ultime consumabili entro nove giorni dalla deposizione.

Ogni confezione indica la taglia delle uova, dalla XL alla S, così come il metodo di allevamento: biologico, all’aperto, a terra o in gabbia, identificabili dal primo numero del codice stampato sul guscio. Questo codice fornisce anche indicazioni su origine geografica e allevamento specifico. La data di scadenza, presente sia sulla confezione sia sul singolo uovo, aiuta a valutarne la freschezza. In genere, le uova vanno consumate entro 28 giorni dalla deposizione. Informarsi su provenienza, allevamento e freschezza consente scelte più consapevoli, con attenzione non solo alla qualità nutrizionale, ma anche al benessere animale.

È possibile lavare le uova, o non è consigliato? Esperto fa chiarezza

Dopo l’acquisto al supermercato, può capitare di aprire le confezioni di uova e di trovare i gusci sporchi. La prima cosa che verrebbe in mente, in questo caso, potrebbe essere quella di lavare le uova: ma è davvero corretto? A fare chiarezza su questo argomento, è stato un noto esperto di alimentazione, il dottor Panarelli. L’esperto ha, in particolare, spiegato che è assolutamente sbagliato lavare le uova: a contatto con il guscio, infatti, l’acqua può favorire l’ingresso di microrganismi all’interno, e in particolare della salmonella.

Uova lavare
I suggerimenti dell’esperto per la pulizia delle uova, senza l’acqua. (Fonte: Instagram – @alimenti_sicuri).

Per pulirle, dunque, l’esperto consiglia di utilizzare un panno asciutto e di strofinare in maniera delicata i gusci, al fine di evitare la rottura della parte esterna, e cioè la cuticola. In questo modo, le uova saranno pulite, senza il bisogno di lavarle. L’unico caso in cui si potrebbero lavare le uova, è il caso in cui il lavaggio avvenisse immediatamente prima del consumo. In ogni caso, e in particolare in questo, però, è fondamentale cucinare per bene le uova, al fine di eliminare tutti i batteri e i virus che possono contaminare questi alimenti estremamente utili alla nostra alimentazione.

Lascia un commento