Vai al mare per rilassarti e torni più stanco di prima? Esperto spiega il motivo e se è normale

Sì, è normale andare al mare per rilassarti e tornare ancora più stanco di prima: esperto rivela il motivo e cosa lo scatena.

Trascorrere una giornata al mare rappresenta un’occasione preziosa per rigenerare corpo e mente, con effetti positivi che si manifestano su più livelli. L’aria marina, ricca di ioni negativi, migliora la respirazione e favorisce una maggiore ossigenazione del sangue, particolarmente utile per chi soffre di allergie o disturbi polmonari. Anche la pelle trae beneficio: l’acqua salata, grazie alla presenza di minerali come magnesio e potassio, ha un effetto detossinante, mentre la sabbia agisce come uno scrub naturale, stimolando il rinnovamento cutaneo. Il movimento in acqua o sulla spiaggia stimola la circolazione sanguigna, allevia la ritenzione idrica e contribuisce a ridurre gonfiori e tensioni muscolari. L’esposizione moderata al sole favorisce inoltre la produzione di vitamina D, fondamentale per il sistema immunitario.

Anche chi ha uno stile di vita sedentario può trarre vantaggio dal contesto marino, che incoraggia un’attività fisica spontanea e benefica. Dal punto di vista psicologico, il mare agisce come un potente riequilibratore. Il suono delle onde, la brezza salmastra e il colore dell’acqua producono un immediato effetto calmante, capace di ridurre ansia e stress. L’ambiente stimola la produzione di endorfine e serotonina, migliorando l’umore e favorendo una sensazione di benessere duraturo. Il paesaggio marino invita alla riflessione e alla consapevolezza, diventando così un alleato prezioso per la creatività, la concentrazione e il recupero dell’equilibrio interiore.

Se vai al mare per rilassarti e torni più stanco di prima è normale: esperto spiega perché

Per quanto andare al mare sia rilassante, per fisico e mente, però, capita a molti di sentirsi ancora più stanchi di prima, appena tornati a casa, al termine di una giornata di mare. Questo è assolutamente normale, e non è preoccupante. Lo ha confermato un noto esperto di scienze e chimica, il dottor Matteo Alviani. Pur restando fermo sul lettino, infatti, il corpo continua a lavorare, in quanto si deve adattare a un ambiente diverso: più caldo, più umido, e anche più luminoso. Per contrastare il caldo, il corpo suda, e quindi perde liquidi e sali minerali, come potassio e magnesio.

Mare stanco
Una donna prende il sole.

Non solo: i vasi sanguigni si dilatano, e la pressione si abbassa. Per questi motivi, al fine di sentirsi meno stanchi e di stare meglio, è fondamentale idratarsi correttamente: si integreranno i liquidi persi e si normalizzerà la pressione sanguigna. Tra le cause della stanchezza, poi, l’esperto spiega che ci sono anche i raggi ultravioletti del sole: questi mettono sotto stress il nostro sistema immunitario. Infine, la stanchezza maggiore è data anche da un relax maggiore: il rumore bianco delle onde e il tocco della sabbia con i piedi, infatti, contribuiscono a farci rilassare, favorendo una migliore distensione e una riduzione di stress e ansia. Non vi preoccupate, dunque, se vi sentite più stanchi: vi sarete, comunque, rilassati, e sentirete gli effetti positivi dopo una bella notte di sonno!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Alviani (@il_dexter)

Lascia un commento