Pulire la valigia è molto più semplice di quanto possa sembrare: servono solo tre prodotti. Ecco come fare e i passi da seguire per detergerla in maniera efficace.
La valigia, oggetto indispensabile nei mesi estivi, è esposta a un rapido accumulo di sporco a causa dell’uso frequente e delle condizioni tipiche dei viaggi. Sabbia, polvere, asfalto e residui organici si depositano facilmente sulle superfici esterne, mentre le ruote, continuamente a contatto con il terreno, sono tra le parti più contaminate. Anche l’interno non è immune: può trattenere odori sgradevoli e sabbia, specie quando viene usata per trasportare indumenti sporchi o prodotti aperti, come creme solari. Nei luoghi affollati come stazioni, aeroporti e spiagge, le valigie si trasformano in veri e propri ricettacoli di germi e batteri. Senza una pulizia regolare, questi microrganismi possono essere trasferiti negli ambienti domestici o sugli indumenti puliti, compromettendone l’igiene.
Oltre all’aspetto sanitario, pulire la valigia ha effetti positivi anche sulla sua durata e sul mantenimento del suo aspetto originale. La rimozione dei residui e la sanificazione delle parti più manipolate, come maniglie e zip, evitano deterioramenti precoci e contaminazioni indesiderate. Infine, prima di riporla, è essenziale assicurarsi che la valigia sia perfettamente asciutta, così da prevenire muffe e cattivi odori. Una corretta manutenzione, soprattutto al termine di ogni viaggio estivo, garantisce maggiore sicurezza, igiene e una più lunga vita utile del bagaglio stesso. Ma come pulirla in maniera efficace?
Valigia: come pulirla facilmente con soli tre prodotti
Tre prodotti, che tutti hanno in casa, e una comprensione dei punti della valigia su cui insistere nella pulizia: ecco di cosa avete bisogno per lavare correttamente questo oggetto. A rivelare come lavare correttamente la valigia, è stato un noto esperto di pulizie domestiche: Mattia de La Casa di Mattia. In una bacinella, l’esperto aggiunge l’acqua e un po’ di alcool, e mescola il tutto per bene. Dopodiché, prende un panno microfibra, lo imbeve nel composto realizzato, e lava l’esterno della valigia. A questo punto, lava l’intera superficie della valigia, senza dimenticare il fondo.
Visualizza questo post su Instagram
A proposito del fondo, l’esperto pulisce attentamente le ruote della valigia, una dopo l’altra. Dopo aver lavato la superficie esterna, l’esperto passa all’interno. Ma come lavare correttamente, e in poco tempo, anche la parte interna? Il consiglio dell’esperto è quello di usare uno spray pulente, anche di quelli multiuso: applica lo spray direttamente sulla parte interna della valigia, e poi utilizza un altro panno, strofinando l’intera superficie. Dopodiché, la valigia sarà pulitissima e pronta per altri, numerosi viaggi! Ma ogni quanto tempo conviene lavarla? Lavare e igienizzare la valigia dopo ogni viaggio è essenziale per evitare il trasferimento di germi, batteri e sporco negli ambienti domestici e sui vestiti puliti. Non dimenticate di farlo!