Veneto, azienda senza dipendenti nonostante gli stipendi alti: “Quanto offriamo”

La storia di un’azienda in provincia di Treviso: i titolari sono stati costretti a interrompere la pensione per tornare al lavoro. Il motivo? Mancano i dipendenti

A Mattino Cinque è stata raccontata la storia di una coppia di anziani, Primo e Marinella, costretti a interrompere la pensione per tornare a lavorare. Come mai? L’azienda da loro gestita è a corto di personale: incredibilmente, nonostante i mille tentativi di reperire dipendenti, nessuno sembra voler lavorare per loro. Siamo a Motta di Livenza, comune della provincia di Treviso, in Veneto “Siamo tornati a lavoro: credevamo di arrivare alla pensione, ma di rimanere un po’ a casa, tranquilli”, dice Marinella. Così non è stato: a spiegare il perché è Marco, il figlio della coppia.

Ho bussato a tutte le porte, agenzie interinali, scuole, ma tutti mi dicono che non si trova mai nessuno per quel che chiedo io. Anche dalle scuole, mi dicono che chi esce ha già un lavoro”, dice l’uomo. “In quest’ultimo anno ho provato cinque persone: sono durate un mese di prova”.
Ma è così complicato come lavoro?”, chiede allora l’inviato di Mattino Cinque. “Ma no: basta solo un po’ d’impegno. Noi facciamo la filatura e la manutenzione degli utensili per la lavorazione del legno e anche qualcosa in ferro. Gli utensili che servono ai mobilifici e ai falegnami per la costruzione dei mobili. Il lavoro non manca”. Le persone che hanno fatto il periodo di prova, continua Marco, “hanno finito il mese di prova e mi hanno detto che non era il lavoro che faceva per loro. Non è un lavoro duro: basta avere un po’ d’impegno e manualità. A parte che ci sono le macchine che fanno tutte da sole, perché sono tutte automatizzate. Però bisogna che l’operatore si adatti, controlli, guardi e che si impegni”.

azienda 1
L’intervista a Mattino Cinque: al centro, Marco. Accanto a lui, sua madre Marinella


Veneto, azienda senza dipendenti: eppure gli stipendi sono alti

Si può fare un percorso di crescita e di carriera da voi?”, chiede il conduttore di Mattino Cinque, Francesco Vecchi dallo studio della trasmissione Mediaset.
Certo”, risponde Marco. “C’è un ragazzo albanese qui da me da 10 anni: lui è partito da zero. Gli ho insegnato io il mestiere, e adesso fa da solo. Il suo stipendio è cresciuto nel tempo”. A questo punto le telecamere del programma di Canale 5 si concentrano su questo lavoratore, che conferma: “Ho iniziato a lavorare qui nel 2005: da 19 anni. Adesso guadagno 1500-1600 euro al mese”. Il lavoro offerto da quest’azienda richiede un impegno dal lunedì al venerdì, per 8 ore al giorno, per un totale di 40 ore settimanali. Lo stipendio? Dai 1200 ai 1500 euro al mese netti.

Lascia un commento