Mantenere l’ordine nell’armadio può sembrare un’impresa impossibile, soprattutto quando si tratta di cappotti e piumini ingombranti.
Secondo Lady Manila, influencer esperta di consigli per la casa, esiste un metodo semplice ed efficace per ottimizzare lo spazio senza sacrificare l’estetica. Grazie a questa tecnica, i vestiti rimangono ben conservati e facilmente accessibili, evitando il disordine e lo spreco di spazio. Il metodo prevede l’uso di stampelle e un particolare modo di ripiegare i vestiti, trasformandoli in un pratico fagottino. Questo sistema non solo aiuta a organizzare l’armadio, ma facilita anche il cambio di stagione, permettendo di sfruttare ogni angolo disponibile senza sgualcire i capi più delicati. Ridurre il volume degli abiti senza doverli riporre in scatole o sacchetti sottovuoto è un vantaggio per chi dispone di armadi poco spaziosi.
Il trucco delle stampelle: come funziona
La chiave di questo metodo sta nella disposizione intelligente dei vestiti. Si parte da un capo già posizionato su una stampella, come un cappotto o un piumino. A questo punto, si prende una seconda stampella e si inserisce la parte inferiore del vestito nella parte larga di essa. Questo passaggio è essenziale per creare una struttura stabile e compatta. Dopo aver ripiegato il capo verso l’alto, le maniche vengono portate nella parte posteriore del vestito, permettendo di ridurre il volume complessivo. Infine, si uniscono i due ganci delle stampelle, formando un fagottino compatto che può essere appeso o riposto facilmente senza occupare spazio inutile. Il risultato è un armadio più organizzato e funzionale, con capi che restano in perfette condizioni.
Visualizza questo post su Instagram
Vantaggi di questo metodo per l’organizzazione dell’armadio
Questo metodo si rivela particolarmente utile per chi ha poco spazio a disposizione o desidera mantenere l’ordine senza ricorrere a scatole ingombranti. Inoltre, aiuta a prevenire le pieghe e facilita l’accesso ai capi più utilizzati, rendendo più pratico il cambio di stagione. Gli abiti rimangono protetti da polvere e umidità, mantenendosi in ottimo stato più a lungo. La chiave del successo sta nella costanza nell’applicare questa tecnica, evitando di accumulare vestiti in modo disordinato. Con pochi e semplici gesti, è possibile trasformare anche gli armadi più piccoli in spazi ben organizzati, senza stress e senza la necessità di acquistare accessori aggiuntivi. Questo trucco si adatta a qualsiasi tipo di capo, rendendolo ideale per chi cerca soluzioni pratiche e intelligenti per la gestione dello spazio.
Un ulteriore vantaggio di questo sistema è la facilità di utilizzo anche per bambini e anziani, che spesso faticano a raggiungere scaffali alti o a maneggiare scatole pesanti. Grazie alla sua semplicità, permette a tutta la famiglia di mantenere l’ordine con il minimo sforzo.
Applicare questa tecnica su più capi contemporaneamente aiuta a ottimizzare ulteriormente lo spazio, soprattutto in periodi di cambio di stagione, quando è necessario riporre vestiti più voluminosi. Questo metodo è particolarmente utile per chi viaggia spesso, poiché consente di trasportare più abiti senza occupare troppo spazio nella valigia. Grazie alla sua versatilità, è una soluzione pratica e immediata per gestire il guardaroba in modo efficace.