Molti amano la zucca per il suo sapore dolce: ma è davvero così dolce? Un noto esperto ha rivelato quanti zuccheri contiene, e quali sono le sue altre proprietà: i dettagli più importanti sull’alimento dell’autunno.
La zucca è l’alimento dell’autunno e, in particolare, di questo mese. Oltre a essere il simbolo della festa di Halloween, questo ortaggio è, infatti, associato a tanti piatti che vengono cucinati in questo periodo: vellutate di zucca, dolci alla zucca, pasta e zucca e anche altri piatti che, in un modo o nell’altro, contengano questo ingrediente. L’ortaggio si presta, in effetti, molto in cucina: può essere utilizzato per preparare una grande varietà di piatti, e si può unire a tanti ingredienti differenti.
Il sapore di questo ortaggio è tipicamente dolce: ed è proprio per questo che molte persone lo adorano. La zucca non ha un sapore particolarmente intenso e, anzi, è molto delicata: pertanto, è facile piaccia sia ai bambini piccoli che alle persone più grandi. La domanda che, però, molti potrebbero farsi, a questo punto, è: il sapore dolce della zucca è dato da una grossa quantità di zuccheri? E, pertanto, bisogna limitare il suo consumo?
La zucca è davvero così dolce, oppure lo è meno di quanto si pensi? Ecco la spiegazione dell’esperto
Un noto esperto di alimentazione e nutrizionista, il dottor Angelo Verde, ha rassicurato tutti: nonostante la zucca abbia un sapore dolce, infatti, essa non contiene troppi zuccheri. Controllando i valori nutrizionali medi di questo ortaggio, in effetti, l’esperto ha spiegato che la zucca contiene 2,5 grammi per ogni 100 grammi di prodotto. Una porzione normale di zucca, dunque, ne contiene 5 grammi: una quantità che risulta essere perfettamente in linea con le nostre esigenze nutrizionali. Il fabbisogno di zuccheri giornaliero, secondo quanto stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è di massimo 50 grammi: questo ci fa capire, dunque, che la quantità di zuccheri contenuta dalla zucca è perfettamente nella media.
Visualizza questo post su Instagram
Non solo: questo ortaggio, spiega l’esperto, è un alimento antidiabetico, che riesce a ridurre l’innalzamento della glicemia nel sangue. Questo alimento, inoltre, è ricco di sostanze buone per la nostra salute, come i flavonoidi, i tocoferoli e altre sostanze antiossidanti e antinfiammatorie: si tratta di sostanze che sono ottime per la salute della pelle. Inoltre, l’ortaggio contiene anche una buona percentuale di vitamina C e sali minerali. Pertanto, il consumo di zucca è incoraggiato, se nelle giuste dosi. L’esperto, infine, ha consigliato un’idea per un dolce che non contenga troppi zuccheri, e che possa essere ottimo per uno spuntino salutare: quello della torta di zucca, con due mandorle, delle uova e della farina. Senza zuccheri aggiunti, questo dolce non sarà troppo calorico né troppo ricco di zuccheri, ma sarà sempre molto buono!