Zucchine ripiene a dieta: la ricetta della dietista è gustosa e facilissima

La ricetta della dietista delle zucchine ripiene in friggitrice ad aria è una garanzia anche per chi è a dieta: ecco come prepararle.

Mangiare sano non significa affatto rinunciare al gusto. Anzi, è proprio nelle ricette più semplici e bilanciate che spesso si nascondono le vere sorprese per il palato. Lo sa bene Paola Stavolone, dietista seguita da migliaia di persone sui social, che ha deciso di condividere una delle sue preparazioni più amate: le zucchine ripiene light, perfette per chi è a dieta o vuole semplicemente mantenere uno stile di vita sano senza sacrificare la bontà.

Una ricetta dietetica, ma sorprendentemente golosa

Le zucchine ripiene sono un grande classico della cucina mediterranea. Ma la versione proposta dalla dottoressa Stavolone è tutt’altro che tradizionale: con pochi ingredienti selezionati, si trasforma in un piatto equilibrato, nutriente e dal profilo calorico contenuto. Un vero alleato della forma fisica, ma anche della voglia di mangiare bene. Qui anche un’idea per la colazione.

Ecco gli ingredienti scelti con cura per 3 zucchine medie:

  • 30 g di pomodori secchi, per dare sapidità e un tocco umami naturale

  • 50 g di feta, il formaggio perfetto per chi cerca sapore e proteine

  • 15 g di noci, fonte preziosa di grassi buoni e croccantezza

  • 15 g di semi oleosi (come girasole o zucca), per aggiungere fibre e micronutrienti

  • 2 cucchiaini di miele, l’elemento dolce che sorprende e bilancia il gusto

Zucchine ripiene a dieta
Ecco come preparare le zucchine ripiene a dieta. Fonte: Instagram

Il procedimento: facile, veloce, irresistibile

Il bello di questa ricetta è che non richiede particolari abilità in cucina: è adatta a tutti, anche a chi ha poco tempo o non si sente uno chef. Basta seguire pochi passaggi:

  1. Tagliate le zucchine a metà per il lungo, svuotatele con un cucchiaino e raccogliete la polpa in una ciotola.

  2. Unite la polpa delle zucchine con i pomodori secchi tagliati a pezzetti e la feta sbriciolata.

  3. Farcite ogni mezza zucchina con questo composto.

  4. Completate con una manciata di noci spezzettate e semi oleosi a piacere.

  5. Cuocete in friggitrice ad aria a 180° per circa 25 minuti.

  6. A fine cottura, aggiungete un velo sottile di miele sopra ogni barchetta: sarà la firma dolce e originale di questa preparazione.

Risultato? Un’esplosione di sapori, texture contrastanti e una leggerezza che stupisce. Il gusto deciso della feta si sposa con la dolcezza naturale del miele, mentre noci e semi regalano croccantezza a ogni morso.

Varianti creative: la libertà di personalizzare

Una delle cose più interessanti di questa ricetta è la sua versatilità. La dietista stessa suggerisce di sperimentare altre combinazioni, senza allontanarsi dal concetto di alimentazione sana:

  • Mozzarella light e pinoli per un gusto più delicato

  • Salmone affumicato e semi di lino per un carico proteico extra

  • Hummus di ceci per chi segue un’alimentazione vegana o vuole aggiungere fibre e proteine vegetali

Il segreto è scegliere ingredienti che siano genuini, non troppo elaborati e bilanciati nei macronutrienti. Così, ogni versione delle zucchine ripiene può diventare un pasto completo o un antipasto sfizioso, sempre in linea con una dieta equilibrata.

Lascia un commento