Luca Barbareschi sposta Se mi lasci non vale dal lunedì sera contro Teresa Battaglia con Elena Sofia Ricci e il Grande Fratello di Alfonso Signorini e punta su un personaggio per tentare di risollevare gli ascolti. Riuscirà la nuova mossa a fare decollare il programma?
Luca Barbareschi, produttore e volto di Se mi lasci non vale, programma di Rai 2, secondo il portale Davide Maggio starebbe tentando una mossa strategica per risollevare gli ascolti, finora deludenti. La decisione è quella di spostare il programma dal lunedì al martedì, una scelta dettata dai risultati poco convincenti che la trasmissione ha ottenuto nella sua collocazione iniziale. Le aspettative per la trasmissione che molti hanno definito ‘copia’ di Temptation Island erano alte, ma si sono scontrate con un panorama televisivo già denso di alternative e con una concorrenza spietata. Barbareschi sembra deciso a evitare che lo show finisca nell’ombra e ha scommesso su un cambio di giorno, sperando che questo piccolo spostamento possa dare al programma la spinta necessaria. D’altro canto su Rai 1 c’è Ninfa Dormiente – I Casi di Teresa Battaglia, mentre su Canale 5 Il Grande Fratello.
Ma la modifica del palinsesto non è l’unica novità. Per attirare un pubblico più vasto, Barbareschi ha deciso di puntare su un ospite d’eccezione, una figura controversa ma indubbiamente popolare. Il famoso ‘invitato’ avrà un ruolo del tutto inedito, vestirà i panni del “tentatore”, promettendo di aggiungere una componente di provocazione e curiosità che potrebbe essere la chiave per catturare l’attenzione del pubblico. Questa mossa punta a dare una scossa agli ascolti, puntando sulla notorietà e sul carisma dell’attore… Ma di chi si tratta?
Luca Barbareschi e la sfida degli ascolti di Se mi lasci non vale: funzionerà il colpo di scena?
L’ospite d’onore della prossima puntata sarà Rocco Siffredi. Portare quest’ultimo in trasmissione rappresenta una scommessa audace per Barbareschi, che spera che la presenza di un personaggio fuori dagli schemi possa risollevare la sorte del programma. L’attore di film per adulti è noto per il suo impatto mediatico e per la capacità di generare attenzione anche al di fuori del suo consueto ambito professionale. Il pubblico potrebbe trovare interessante vedere l’interprete in una veste insolita e in un contesto familiare come la televisione pubblica.
La scelta di martedì potrebbe rivelarsi altrettanto decisiva: lontano dalla competizione del lunedì, serata dominata da reality show e fiction di grande successo, Se mi lasci non vale potrebbe trovare maggiore spazio per emergere. Tuttavia, la sfida è ancora aperta. Se da un lato il cambio di giorno e l’arrivo di Siffredi sembrano strategie promettenti, dall’altro è ancora da vedere se riusciranno a convincere davvero gli spettatori e a migliorare i dati Auditel. La speranza è che queste novità, combinate, possano finalmente dare al programma il pubblico che cerca, trasformando quello che finora è stato un esperimento a rischio flop in un successo televisivo.