Crostata con crema di nocciole: la ricetta e il suggerimento di Rossella Maraio per non far indurire la crema

Se vi piace la crostata con la crema di nocciole, ma quest’ultima si indurisce sempre, provate la ricetta di Rossella Maraio: la famosa chef ha, infatti, rivelato come non farla indurire, e come lasciare la crostata super cremosa e gustosa.

In questa giornata di festa, un dolce è davvero l’ideale. Un dolce da preparare facilmente e velocemente, e da condividere con tutta la famiglia. Una delle ricette più facili dei dolci è, sicuramente, quella della crostata: basta realizzare una pasta frolla gustosa, e usare uno strato di impasto come base, e delle striscioline per coprire l’impasto stesso. Per non dover realizzare una crema, si possono utilizzare quelle già confezionate per farcire la crostata.

In questo articolo, ad esempio, vi parleremo della ricetta della crostata con crema di nocciole di Rossella Maraio. La famosa chef italiana ha suggerito questa ricetta semplice e veloce, e anche dei trucchi per non far indurire la crema di nocciole. L’unica vera difficoltà, nella preparazione di questo dolce, in effetti, è data dal fatto che la crema di nocciole, del marchio più famoso e di tutti gli altri marchi, può tendere a indurirsi, quando viene cotta. Seguendo i trucchi della chef italiana, però, questo non accadrà più. Scopriamo, dunque, come preparare questa gustosa ricetta.

Crostata con crema di nocciole: come preparare la gustosa ricetta di Rossella Maraio

Prima di tutto, partiamo con gli ingredienti. Avrete bisogno di 400 grammi di crema di nocciole e, per la pasta frolla, 120 grammi di burro, 120 grammi di zucchero a velo, 500 grammi di farina 00, due uova, un tuorlo d’uovo, un pizzico di sale e un limone. Il primo trucco per rendere gustosa questa ricetta, è quello di usare una pasta frolla fredda di frigo. Per questo motivo, dopo aver usato tutti gli ingredienti appena citati per preparare la pasta frolla, e dopo aver impastato quest’ultima, dovrete farla riposare in frigorifero, per almeno un’ora. Dopodiché, prendete la pasta frolla e assottigliatela, per darle la forma della crostata. Lasciate, ovviamente, delle strisce di pasta frolla per coprire la crostata. Foderate lo stampo con la carta forno, e poi aggiungete tantissima crema di nocciole all’interno dell’impasto. Più crema metterete, più verrà cremosa e meno facilmente si indurirà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rossella Maraio (@rossellamaraio)

A questo punto, aggiungete le strisce di pasta frolla, e mettetele a mo’ di crostata, e poi schiacciate tutti i bordi con la forchetta. A questo punto, mettete la crostata in congelatore per trenta minuti o un’ora. Dopodiché, infornatela, coprendola tutta con della carta stagnola, a 180°C in forno statico, per venti minuti o mezz’ora. Toglietela dal forno, togliete la carta stagnola, e infornatela ancora, per altri venti minuti senza carta stagnola. Adesso, finalmente, potrete impiattare e mangiare il dolce. Sarà perfetto!

Crostata nocciole Rossella Maraio
Le fasi della preparazione della ricetta della crostata con crema di nocciole. (Fonte: Instagram – @rossellamaraio).

Lascia un commento