Un viaggio su una nave da crociera a basso costo si è trasformato in un’avventura piena di sorprese per Simon Wilson, noto viaggiatore britannico. L’uomo si è trovato di fronte a una scoperta inquietante che ha lasciato tutti col fiato sospeso.
Simon Wilson, celebre su YouTube per le sue esplorazioni in territori spesso ostili come la Corea del Nord e la Siria, ha deciso di portare il suo spirito d’avventura su una rotta più tranquilla, ma con una caratteristica insolita. Ha infatti scelto la “nave da crociera peggiore del mondo” – così inizia il proprio video – con recensioni decisamente poco entusiasmanti e una valutazione di una sola stella. Nonostante fosse consapevole della fama non proprio lusinghiera della compagnia, il viaggiatore ha considerato la vacanza come un’occasione unica per testare cosa può offrire una crociera “economica” da circa 200 sterline (238 euro).
Prima dell’imbarco, Simon ha ricordato con un misto di ironia e apprensione un dettaglio storico legato alla nave: la gemella di quest’ultima ha vissuto un tragico naufragio anni fa, e l’uomo ha commentato tra sé e sé che sperava di non rivivere un’esperienza simile. Ma fin dall’inizio, le sue impressioni sono risultate sorprendenti. Durante l’imbarco, l’atmosfera è stata tranquilla e ordinata, una rarità per una nave così grande in grado di ospitare oltre 3.700 persone. L’accoglienza positiva ha lasciato il viaggiatore spiazzato, al punto che Simon ha persino intrapreso amichevoli conversazioni con altri passeggeri, anche loro curiosi di scoprire cosa avrebbero trovato a bordo.
Va in vacanza sulla nave da crociera a una stella per soli 238 euro: la sua recensione con un presagio inquietante
Una volta salito, però, le aspettative si sono subito scontrate con un primo evento bizzarro: non appena ha messo piede nella sua cabina (luogo di cui non si parla mai abbastanza), si è trovato di fronte alla più inquietante delle sorprese. Sul letto, infatti, erano appoggiati due giubbotti di salvataggio, un particolare che Simon non si aspettava di vedere in modo così evidente. Anche se il suo spirito avventuroso lo ha portato a vedere il lato umoristico della situazione, ha ammesso di sentirsi un po’ in ansia.
Nonostante il primo impatto turbolento, Simon ha trovato la cabina più spaziosa del previsto, ben illuminata e accogliente. Purtroppo, il clima della vacanza non è sembrato essere dalla sua parte: la pioggia battente ha reso impossibile l’utilizzo del ponte esterno, costringendo lui e molti altri passeggeri a trascorrere quasi tutto il tempo all’interno della nave. Fortunatamente, l’offerta di attività a bordo si è rivelata una gradita distrazione. L’uomo ha raccontato di essersi imbattuto in una discoteca affollata da ospiti sopra i sessant’anni.
Tra le attività e i momenti di svago, Simon ha notato un dettaglio che lo ha colpito: nonostante il basso punteggio della crociera, gli è sembrato che i passeggeri si stessero godendo l’esperienza senza alcuna lamentela evidente. Ha addirittura pensato che, per un viaggio di tre giorni a quel prezzo, fosse una scelta economicamente vantaggiosa. La crociera ha ribaltato le aspettative: per chi non cerca il lusso sfrenato ma un’esperienza di valore senza pretese, si è rivelata una vacanza sorprendentemente soddisfacente. Anche se ha deciso di tenere i giubbotti di salvataggio a portata di mano per una precauzione, ha potuto tirare un sospiro di sollievo alla fine del viaggio, vedendo la nave approdare senza problemi.