Una nota esperta di finanze ha svelato i suoi segreti per fare fortuna su Vinted, spiegando come massimizzare i guadagni e rivelando gli errori più comuni che compromettono il successo dei venditori. Tra i suoi consigli, spiccano strategie per aumentare i profitti senza svendere gli articoli.
Negli ultimi anni, Vinted è diventata una delle piattaforme di riferimento per la vendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Se fino a poco tempo fa erano eBay, Depop e Facebook Marketplace a dominare questo settore, oggi sempre più utenti scelgono Vinted per la sua semplicità d’uso e per le condizioni favorevoli. Tra questi venditori c’è chi ha raggiunto guadagni significativi, trasformando un’attività di vendita occasionale in una vera e propria fonte di reddito.
Un esempio lampante è quello di Hannah Bevington, un’influencer ed esperta di finanze che ha accumulato oltre 6.000 sterline (poco più di 7.000 euro) vendendo articoli che non utilizzava più. La sua esperienza dimostra come anche un’attività che può sembrare un semplice hobby possa trasformarsi in una fonte di guadagno stabile. La donna ha condiviso i suoi consigli su TikTok, spiegando come vendere efficacemente su Vinted e cosa evitare assolutamente. Secondo lei, molti venditori commettono l’errore di sottovalutare i propri articoli, svendendoli a prezzi troppo bassi. In uno dei suoi video virali, ha spiegato: “Vedo tanti utenti che mettono in vendita articoli dal valore originale di 40 sterline a soli 10 sterline. Poi si arrabbiano quando qualcuno offre una cifra ancora più bassa”.
Esperta di finanze dà consigli pratici per vendere al meglio su Vinted: prezzi realistici, buone foto e ampio inventario
Uno degli errori più comuni su Vinted è accettare offerte troppo basse per timore di non vendere. Hannah consiglia di non abbassare eccessivamente i prezzi solo per chiudere una vendita rapida. Se un potenziale acquirente propone una cifra inferiore del 50% rispetto al prezzo richiesto, è meglio declinare gentilmente l’offerta e attendere. “La gente pagherà il giusto valore, bisogna solo avere un po’ di pazienza”, afferma. Un altro suggerimento fondamentale è quello di avere almeno 100 articoli disponibili sulla propria pagina. Più prodotti si offrono, maggiore sarà la visibilità e, di conseguenza, le possibilità di vendita. “Non aspettarti di fare vendite costanti con solo 10 articoli nel tuo profilo”, sottolinea. Un modo efficace per ampliare rapidamente il proprio inventario è dedicare una giornata alla settimana, magari la domenica, per caricare una ventina di nuovi annunci.
Le immagini sono un elemento cruciale per attirare i potenziali acquirenti. Hannah raccomanda di scattare foto chiare e ben illuminate, preferibilmente alla luce naturale o con uno sfondo bianco. “Le foto scattate di sera, con poca luce, rischiano di apparire sgranate e poco attraenti”, avverte. Un’immagine ben curata può fare la differenza tra un articolo che rimane invenduto per mesi e uno che viene acquistato in poche ore. Per quanto riguarda l’imballaggio e la spedizione, la parola d’ordine è risparmio. Hannah suggerisce di acquistare buste e scatole su piattaforme come eBay, dove si trovano pacchi in grande quantità a prezzi ridotti. “Non serve spendere un patrimonio per l’imballaggio. Io ordino una scorta di buste una o due volte l’anno e risparmio tantissimo”, racconta.
@hannahbevington My tips on how to generate more money on Vinted. #vinted #selling #sellingonline #vintedselling #sellingonvinted #sidehussle
Ultimo, ma non meno importante, è l’approccio mentale: la pazienza è la chiave del successo su Vinted. Anche se un articolo non viene venduto subito, non bisogna scoraggiarsi. Hannah ricorda che spesso ci vogliono mesi prima che un determinato oggetto trovi il suo acquirente. La costanza nel caricare nuovi articoli e nel tenere aggiornata la propria pagina fa sì che le vendite diventino regolari. Insomma, con i consigli giusti, come quelli di Hannah, è possibile trasformare una semplice attività di decluttering in un’entrata extra di tutto rispetto. Quindi, se avete vestiti che non usate più, è il momento giusto per iniziare a fare spazio e, chissà, magari guadagnare anche qualcosa di interessante!