“Sono esperta di salute, non conservo mai il formaggio in sacchetti di plastica: perché non dovresti farlo neanche tu”

Un’esperta di salute spiega che conservare il formaggio nei sacchetti di plastica comporta rischi molto seri. Ecco perché una scelta alternativa può fare la differenza per te e per il tuo cibo.

In un video virale che ha raccolto oltre 2,3 milioni di visualizzazioni, l’influencer di TikTok @eagleyeny ha lanciato un avvertimento che ha catturato l’attenzione di molti. Secondo l’esperta di salute, conservare il formaggio aperto in sacchetti di plastica è una pratica da abbandonare immediatamente. “Questo è un vero e proprio errore da non commettere”, afferma con convinzione. Anche se è vero che utilizzare sacchetti di plastica può sembrare pratico e veloce, soprattutto nella frenesia della vita quotidiana, la donna spiega che il formaggio è un alimento “vivo” e poroso, il che significa che tende ad assorbire tutto ciò con cui entra in contatto. E se quel “qualcosa” fosse plastica? Potresti inconsapevolmente esporre il tuo formaggio e quindi te stesso a sostanze indesiderate.

Alcune plastiche contengono infatti composti chimici noti per essere potenzialmente dannosi, tra cui sostanze che potrebbero avere effetti cancerogeni. Studi recenti hanno dimostrato che le microplastiche, piccole particelle che si staccano dai materiali plastici, possono finire nel cibo e, una volta ingerite, causare problemi di salute. Tra i rischi associati al consumo di microplastiche ci sono sintomi gastrointestinali, infezioni al fegato e persino un aumento del rischio di infarto. Inoltre, l’influencer fa notare che le particelle di plastica possono avere effetti profondi sul sistema endocrino. Gli studi evidenziano che l’interferenza con il sistema ormonale può portare a conseguenze gravi come il diabete, problemi riproduttivi e persino disfunzioni neurologiche nei feti e nei bambini in fase di sviluppo.

Esperta di salute e benessere suggerisce alternative ecologiche e sicure per conservare il formaggio

Invece di usare i sacchetti di plastica, @eagleyeny suggerisce di optare per materiali più sicuri e traspiranti. Il consiglio? Conservare il formaggio avvolgendolo nella carta oleata, nella carta da forno non rivestita di silicone o semplicemente nell’involucro in cui è venduto. Questi materiali permettono al formaggio di “respirare”, evitando l’accumulo di umidità che può portare a muffa e deterioramento precoce. Molti utenti sui social media si sono mostrati scettici riguardo alla possibilità di eliminare completamente la plastica, considerando che la maggior parte dei formaggi viene venduta avvolta in questo materiale. Tuttavia, @eagleyeny ha risposto che sebbene esso sia attualmente necessario per la distribuzione commerciale, una volta a casa è possibile fare scelte più consapevoli per ridurre l’esposizione a queste sostanze.

Esperta di salute
Fonte: TikTok @eagleyeny. L’esperta di salute mostra cosa usare come alternativa alla plastica

Tra i commenti al video, alcuni utenti hanno condiviso soluzioni alternative. “Ho provato le pellicole di cera d’api, funzionano a meraviglia!” ha scritto un follower entusiasta. Un altro utente ha suggerito di controllare che la carta da forno scelta non sia rivestita con sostanze antiaderenti come il silicone, che possono anch’esse trasferire residui al cibo. Il messaggio dell’influencer è chiaro: “Prenditi cura del tuo formaggio, prenditi cura di te stesso”. Questa affermazione sintetizza l’idea che scegliere i giusti materiali per la conservazione del cibo non è solo una questione di gusto o di durata, ma anche una scelta di salute. Essere consapevoli delle alternative disponibili può fare una grande differenza non solo per la conservazione ottimale degli alimenti, ma anche per la tua salute a lungo termine.

@eagleyeny

#over50 #womenshealth #fypシ #hrt #menopauseawareness #perimenopausehealth #eatclean #toxinfree #plasticfree #kitchenhacks #cheese #antiaging #longevity #wellnesstips #sustainability

♬ original sound – Dorian May Wellness and Style

Lascia un commento