Dalila Leperino, nota sui social come @cucinaedelizia, ha svelato il suo trucco per ottenere una cottura perfetta dei cordon bleu di zucca. Il segreto? Tutto sta nel taglio dell’ortaggio, un dettaglio che fa la differenza.
I cordon bleu di zucca sono una scelta ideale per chi vuole provare una versione più leggera, ma altrettanto saporita, del classico piatto. Dalila Leperino, nota sui social con il profilo @cucinaedelizia, ha recentemente condiviso la sua ricetta, sottolineando come il successo del piatto dipenda in gran parte dal taglio delle fette di ortaggio. Se non fatte nel modo giusto, le fette potrebbero risultare troppo spesse o troppo sottili, compromettendo la cottura e la consistenza del piatto. La giusta misura è fondamentale: devono essere abbastanza spesse da non sfaldarsi durante la cottura, ma allo stesso tempo non troppo grosse da non cuocere uniformemente.
Si potrebbe utilizzare ad esempio una zucca dalla polpa soda, come quella del tipo “mantovana”, che resiste bene alla cottura e ha un sapore dolce e delicato. Una volta scelto il tipo giusto, si procede con il taglio: affetta la zucca a fette non troppo spesse, circa mezzo centimetro, e sbollentale in acqua bollente per circa cinque minuti. Questo passaggio serve a renderle più morbide e a ridurre i tempi di cottura in forno, evitando che il piatto rimanga crudo. Dopo averle sbollentate, scola le fette e lasciale raffreddare prima di procedere alla preparazione.
Cordon Bleu di zucca, la ricetta della cuoca esperta passo dopo passo: semplicità e sapore
Una volta che le fette di zucca sono pronte, il passo successivo è farcirle. Qui viene il bello: puoi scegliere gli ingredienti che preferisci per il ripieno, ma il duo formaggio e prosciutto è sempre una certezza. Si può utilizzare un formaggio filante e saporito, come la scamorza, il provolone o, se preferisci una versione più delicata, anche la ricotta. Il prosciutto cotto o crudo è l’altra componente fondamentale per dare sapore al piatto, ma se desideri una variante più golosa, puoi provare anche con un po’ di pancetta.
Posiziona una fetta di formaggio e una di prosciutto tra due fette di zucca. Dopo aver chiuso bene le fette, passa il cordon bleu prima nelle due uova precedentemente sbattute (che dovrai salare leggermente), poi nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura. Questo passaggio renderà i tuoi cordon bleu croccanti e dorati una volta cotti. Puoi anche aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato al pangrattato per un extra di sapore e croccantezza.
Visualizza questo post su Instagram
Per la cottura, preriscalda il forno a 180°C. Adagia i cordon bleu su una teglia rivestita di carta da forno, spennellali con un filo di olio extravergine d’oliva in superficie per favorire una doratura perfetta. Cuocili per circa 20 minuti, controllando che la panatura diventi dorata e croccante. Se ti piacciono ancora più croccanti, puoi anche accendere il grill per gli ultimi 2-3 minuti di cottura. Una volta cotti, puoi accompagnarli con un’insalata fresca, delle verdure grigliate o anche una salsa di yogurt e erbe per un piatto completo e bilanciato. Inoltre, questa ricetta è perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana o cerca piatti alternativi più leggeri. Se desideri, puoi anche preparare i cordon bleu in anticipo e congelarli: una volta cotti, basterà scaldarli in forno o in padella per un pranzo o una cena veloce ma gustosa.