“Sono una dermatologa esperta: vi dico il segreto che fa crescere i capelli come Raperonzolo”

Una dermatologa svela la verità: ecco perché alcune persone riescono a sfoggiare chiome da favola mentre altre lottano per far crescere i capelli oltre le spalle. Nonostante i rimedi casalinghi e i prodotti miracolosi, il vero segreto per capelli lunghi sta nella genetica. Cosa sapere per capire il ciclo di crescita dei capelli.

Vi siete mai chiesti perché alcune persone possono vantare chiome lunghissime, mentre altre sembrano bloccate con capelli che non superano una certa lunghezza? La dermatologa londinese Aamna Adel, esperta in salute dei capelli, ha deciso di rispondere a questa domanda sul suo canale social, suscitando grande interesse. Nel suo video esplicativo, ha svelato come il ciclo naturale dei capelli sia il fattore decisivo. Ogni capello sulla nostra testa attraversa tre fasi principali: crescita (anagen), riposo (catagen) e caduta (telogen). Queste fasi si alternano continuamente, influenzando la lunghezza e la salute complessiva dei capelli. La durata della fase anagen, quella di crescita attiva, è la vera protagonista del processo. Può variare da due a sei anni, determinando se i nostri capelli avranno il tempo di raggiungere lunghezze straordinarie oppure no.

Chi ha una fase anagen più lunga può far crescere i capelli come quelli di Raperonzolo. Al contrario, chi ha un ciclo di crescita più breve vedrà i propri capelli fermarsi prima di raggiungere il sogno della chioma infinita. Ma perché la durata della fase di crescita è così diversa da persona a persona? Secondo la dottoressa Adel, il segreto è scritto nel nostro DNA. “Se i tuoi capelli crescono solo per due anni prima di entrare in fase di caduta, non potranno mai raggiungere lunghezze estreme”, ha spiegato. La genetica, ereditata dai nostri genitori, è il fattore principale che determina la lunghezza massima raggiungibile.

dermatologa
Fonte: TikTok @aamnaadel

Esperta dermatologa rivela da che dipende la lunghezza dei capelli, ma si può migliorare la crescita?

Tuttavia, ci sono altri elementi che influenzano la salute dei capelli. Fattori come l’età, la dieta, e lo stress possono avere un impatto importante. Ad esempio, una carenza di nutrienti essenziali o danni causati da trattamenti aggressivi possono accorciare la durata della fase anagen. È qui che entrano in gioco le buone pratiche di cura: scegliere prodotti delicati, evitare il calore eccessivo e mantenere un’alimentazione equilibrata sono passi fondamentali per ottimizzare la salute dei capelli.

@aamnaadel

This is why you cant grow long hair (and its not your fault) 😭🎀 #dermatologist #dradel #hairgrowth #longhair #hairgrowthtips #shorthair #haircycle #haircare #haircaretips #rapunzel #foryou #fyp

♬ original sound – Dr Adel | Dermatologist

La verità, però, è che non possiamo cambiare il limite massimo della lunghezza dei capelli fissato dalla genetica. Tuttavia, ciò non significa che siamo completamente impotenti. Prevenire le rotture, mantenere il cuoio capelluto sano e ridurre lo stress possono aiutare a raggiungere il massimo potenziale della nostra chioma. Come ha sottolineato un utente nei commenti al video della dermatologa, “Se la lunghezza dei tuoi capelli è limitata dalla genetica, non c’è molto da fare. Ma se i tuoi capelli si spezzano facilmente o se li sottoponi a stress continuo, puoi intervenire per migliorare la situazione”.

Altri hanno condiviso storie personali, come chi si è detto fortunato ad aver ereditato capelli forti e sani da un genitore, mentre altri hanno espresso frustrazione per le difficoltà a superare una certa lunghezza. Per quanto desideriamo imitare Raperonzolo, la chiave per una chioma lunga e sana è accettare i limiti imposti dalla genetica, ma anche impegnarsi in una cura costante e consapevole. Non esistono scorciatoie miracolose, ma con dedizione e attenzione, possiamo far risplendere i nostri capelli al massimo del loro potenziale. La vera bellezza, dopotutto, sta nell’esaltare quello che la natura ci ha donato.

Lascia un commento