Sri Lanka, nelle acque dell’Oceano Indiano compare qualcosa di inaspettato e pericoloso: l’incredibile testimonianza di una coppia

L’incredibile testimonianza di una coppia francese in vacanza al largo della costa di Mirissa in Sri Lanka ha scosso il web: ecco cosa hanno avvistato i due nell’Oceano Indiano.

Una tranquilla giornata in spiaggia si è trasformata in un’avventura inaspettata per una giovane coppia di turisti francesi. Durante un bagno rinfrescante nelle acque dell’Oceano Indiano, Noémie e Robin hanno avvistato un ospite inatteso: un coccodrillo marino, una delle creature più grandi e temibili del regno animale. I due, entrambi 27enni e appassionati viaggiatori, hanno condiviso su TikTok l’incredibile esperienza vissuta a Mirissa Beach, nel sud dello Sri Lanka.

Nel video, che ha rapidamente guadagnato popolarità superando i 14.000 like e raggiungendo quasi 800.000 visualizzazioni, si vede chiaramente il rettile mentre si immerge tra le onde turchesi dell’oceano. Sopra le immagini campeggia la scritta ironica: “Vuoi fare un tuffo nell’Oceano Indiano in Sri Lanka, ma c’è un fot**o coccodrillo che sta vivendo la sua migliore vita”*. La didascalia del filmato riflette un misto di sorpresa e ammirazione per l’ambiente selvaggio: “Questo paese è davvero una terra inospitale. Sri Lanka, ti amo”, hanno scritto i due, sottolineando quanto l’isola sia ricca di sorprese.

Sri Lanka
Coccodrillo marino visto da vicino

Sri Lanka: un paradiso tropicale, ma con un lato selvaggio

Mirissa Beach è una delle mete turistiche più amate dello Sri Lanka. Con le sue spiagge di sabbia dorata, le acque limpide e le attività emozionanti come il whale watching e lo snorkeling, attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, il paradiso tropicale nasconde anche un lato selvaggio: un ecosistema ricco e diversificato che a volte include incontri sorprendenti come quello con i coccodrilli. Il paese è infatti la patria di due specie di coccodrilli: quello palustre e quello marino. Quest’ultimo, in particolare, è famoso per la sua impressionante capacità di adattarsi sia all’acqua dolce che a quella salata. Sebbene i coccodrilli marini vivano principalmente nei pressi di estuari e foci di fiumi, non è insolito avvistarli lungo la costa, dove occasionalmente si avventurano.

Il video della coppia ha suscitato un vivace dibattito online, con utenti che hanno condiviso le loro reazioni e aneddoti personali. “Domani vado a Mirissa. Non entrerò in quell’acqua!” ha scherzato un utente, mentre un altro ha raccontato una situazione altrettanto bizzarra: “Eravamo in un bar e dietro di noi dormiva un coccodrillo.” Alcuni, invece, hanno mostrato più curiosità che timore: “Sta solo rilassandosi, è nel suo habitat”. 

@soulofromi_travel

This country is really an inhospitable land 😂 Sri Lanka i love u ❤️ #srilanka #srilankatiktok #beach #crocodile #mirissa #srilankatravel #travel #srilankatravel #sun #traveltiktok #tourdumonde

♬ Creepy and simple horror background music(1070744) – howlingindicator

Se ci si trova di fronte a un coccodrillo in mare, gli esperti consigliano calma e prudenza. Mantenere una distanza sicura ed evitare movimenti improvvisi sono le prime regole da seguire per ridurre il rischio di attirare l’attenzione del rettile. È bene ricordare che, nonostante questi animali possano apparire pericolosi, gli incidenti con l’uomo sono rari, soprattutto se si rispettano le distanze. L’incontro di Noémie e Robin con il coccodrillo marino è un promemoria di quanto il mondo naturale possa essere imprevedibile e affascinante. Anche nelle località turistiche più frequentate, la natura selvaggia trova il modo di ricordare la sua presenza. Episodi come questo spingono a riflettere sull’importanza di rispettare gli habitat naturali e di convivere con le meraviglie – e i pericoli – che il pianeta ha da offrire.

Lascia un commento