X Factor, la stoccata di Francamente: “Achille Lauro? Lo stimo, ma…”

Francamente, eliminata in semifinale ad X Factor, non risparmia critiche ad Achille Lauro e riflette sul ruolo delle donne nella musica. Intanto, cresce l’attesa per la finale, in diretta da Napoli con ospiti e giudici d’eccezione.

Domani sera, giovedì 5 dicembre, Piazza del Plebiscito a Napoli sarà il palcoscenico della finale di X Factor, un evento che promette emozioni e spettacolo. Con Giorgia alla conduzione e un superospite come Robbie Williams, l’appuntamento si preannuncia imperdibile per i fan del talent musicale. I quattro giudici – Paola Iezzi, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Achille Lauro – saranno pronti ancora una volta a dare spettacolo con i loro pareri professionali e più o meno condivisi dal pubblico. E proprio Achille Lauro è sotto i riflettori: i tre concorrenti del suo team, Lorenzo Salvetti, i Patagarri e i Les Votives, sono arrivati tutti in finale, un risultato straordinario. Ma l’ultima eliminata Francamente, del team Jake La Furia, ha lanciato una stoccata facendo luce su una questione.

Francamente, intervistata da La Repubblica dopo l’uscita dal programma, non ha nascosto il suo disappunto riguardo a quella che ha definito una finale quasi interamente maschile (ai tre finalisti di Lauro si aggiunge Mimì Caruso del team di Manuel Agnelli). Sebbene abbia dichiarato di stimare Achille Lauro per il suo carisma e il ruolo di “simbolo” nel panorama musicale, non ha potuto fare a meno di evidenziare un dettaglio che trova significativo: “La sua squadra è composta da maschi bianchi”. Queste parole, pur contenute in una riflessione più ampia, non passano inosservate. La giovane cantante ha infatti sottolineato già durante la semifinale quanto sia ancora complicato, soprattutto per le donne, ottenere il giusto riconoscimento in un ambiente dominato dagli uomini.

X Factor
Francamente ad X Factor

X Factor, Francamente: un grido per l’uguaglianza di genere

Le dichiarazioni di Francamente non sono state una critica personale verso gli altri concorrenti. L’artista ha chiarito “a caratteri cubitali” che nutre rispetto per tutti i finalisti e apprezza il loro talento. Tuttavia, ha voluto puntare il dito contro una disparità strutturale che vede le donne spesso tagliate fuori o relegate a ruoli secondari. Il suo discorso, intriso di una visione femminista e inclusiva, ha voluto aprire una riflessione più ampia, andando oltre la competizione di X Factor. “Voglio solo che ci sia più consapevolezza”, ha ribadito, con un invito chiaro a rompere gli schemi e a dare più spazio alla diversità.

Il pubblico già quando durante la puntata Francamente ha parlato di disparità di genere, ha accolto le sue parole con opinioni contrastanti. Se da un lato molti hanno apprezzato il coraggio della giovane cantante, dall’altro c’è chi ha difeso Achille Lauro, ricordando il suo impegno per l’inclusività e la sua capacità di abbattere stereotipi. Non è infatti la prima volta che il giudice di X Factor viene elogiato per il suo spirito innovativo e per la sua attenzione verso temi sociali.

Intanto, la finale di X Factor sarà una sfida avvincente tra quattro talenti molto diversi. Mimì Caruso, unica donna in gara, proverà a conquistare il titolo sfidando i tre rappresentanti della squadra di Achille Lauro. L’atmosfera è carica di aspettative, ma il risultato è incerto: ogni finalista ha mostrato forza, originalità e una grande capacità di emozionare il pubblico. Nonostante le polemiche, domani sera la musica sarà protagonista.

Lascia un commento