Chi premia la classifica Auditel 2024 tra “Don Matteo” con Raoul Bova, “Doc – Nelle tue mani” con Luca Argentero e “Le indagini di Lolita Lobosco” con Luisa Ranieri come fiction Rai più vista dell’anno? La sfida è stata serratissima. Ecco come si sono posizionate le serie più amate dagli italiani.
Secondo i dati Auditel, Doc – Nelle tue mani ha conquistato il titolo di fiction Rai più vista del 2024. La serie, che vede protagonista Luca Argentero nei panni del dottor Andrea Fanti, ha registrato una media di 5,058 milioni di spettatori e il 26,7% di share. Questa stagione, caratterizzata da nuovi casi clinici e colpi di scena personali, ha confermato l’affetto del pubblico per un format che unisce emozione e realismo. La trama ha continuato a esplorare la fragilità e la resilienza dei personaggi, mantenendo alto il livello di empatia con il pubblico.
Il successo di Doc si è costruito anche grazie a un cast solido e a una sceneggiatura che affronta temi attuali, come le sfide della sanità e le dinamiche umane dietro le corsie di un ospedale. Nonostante il leggero calo rispetto alle stagioni precedenti, che avevano toccato picchi ancora più alti, Doc si è imposta come la fiction più seguita, superando rivali di altissimo livello. Ma scopriamo invece come si sono posizionate le altre due serie più amate, ovvero Le indagini di Lolita Lobosco e Don Matteo.
Don Matteo con Raoul Bova e Lolita Lobosco con Luisa Ranieri: le due fiction Rai rivali d’eccezione per il ‘Doc’ Luca Argentero
Subito dopo Doc, si posizionano Le indagini di Lolita Lobosco, con un risultato quasi equivalente: 5,036 milioni di spettatori medi e una share superiore (dovuta alla differenza di competitor sulle altre reti), al 27,6%. La serie con Luisa Ranieri, ambientata nella suggestiva Bari, continua a mescolare sapientemente giallo e commedia. Le avventure dell’affascinante vicequestore Lobosco hanno conquistato il pubblico con storie che intrecciano delitti, tradizioni locali e una buona dose di ironia. La crescita rispetto alle stagioni precedenti è evidente e dimostra che la formula del giallo leggero funziona, soprattutto quando abbinata a un’ambientazione così caratteristica.
Un gradino più in basso, ma sempre nel cuore degli italiani, troviamo Don Matteo. Nonostante il nono posto generale e il terzo tra le fiction Rai, la storica serie con Raoul Bova ha ottenuto una media di 4,174 milioni di spettatori e il 23,6% di share. Questa stagione ha introdotto nuovi intrecci e mantenuto l’equilibrio tra casi investigativi e valori familiari, marchio di fabbrica dello show. Don Matteo continua a essere un appuntamento irrinunciabile per milioni di spettatori (malgrado qualche discussione non manchi), confermandosi un pilastro della programmazione Rai. Con risultati così ravvicinati, la sfida tra le serie della televisione di Stato si dimostra sempre più intensa, segno della qualità dell’offerta. Il pubblico italiano, ancora una volta, premia le storie capaci di emozionare, far riflettere e intrattenere.