Come capire se la lavatrice è sporca, i 3 consigli dell’esperta: “Puliscila subito se succede questo”

Anna Termopoli, esperta di pulizie, svela i segnali per capire quando la lavatrice è sporca. Scopri come intervenire per mantenerla pulita e funzionante.

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, ma spesso si tende a dimenticare che anche lei necessita di manutenzione accurata. Pulirla regolarmente non è solo una questione di igiene, ma anche di efficienza. Secondo Anna Termopoli, esperta di pulizie molto seguita sui social, esistono tre chiari segnali che indicano la necessità di pulizia immediata, prima che i problemi peggiorino. Ecco quali sono e come ci indicano subito ciò che dobbiamo fare.

Il primo segnale è l’odore di umidità o di muffa. Se ogni volta che apri l’oblò della lavatrice senti un odore sgradevole, è probabile che il cestello o le guarnizioni siano ricoperti di residui di detersivo o calcare. Ignorare questo problema potrebbe portare non solo a lavaggi meno efficaci, ma anche a trasferire questo odore fastidioso ai tuoi capi. Questo problema è comune soprattutto in ambienti umidi o se si lascia spesso la lavatrice chiusa senza farla asciugare adeguatamente.

Lavatrice

Lavatrice, i consigli dell’esperta su come capire quando è giunta l’ora di pulirla

Il secondo segnale è altrettanto evidente: quando i vestiti non vengono lavati bene. Hai mai notato macchie di unto o residui di ammorbidente sui tuoi capi dopo il lavaggio? Questo accade perché i residui di sporco, detersivo e calcare si accumulano nel cestello e nei tubi, impedendo un lavaggio corretto. Con il tempo, questa situazione può peggiorare e rendere i cicli di lavaggio praticamente inutili. Ciò si riflette inevitabilmente con un aumento del consumo e – soprattutto con una certa ‘frustrazione’ da parte di chi la usa.

Il terzo segnale è più legato alla manutenzione regolare: se non hai utilizzato un prodotto specifico per la cura della lavatrice negli ultimi tre mesi, è arrivato il momento di intervenire. In genere basta effettuare cicli di lavaggio a vuoto con aceto bianco o con prodotti specifici disponibili in commercio. Questi aiutano a rimuovere i residui di calcare e detersivo che si accumulano nel tempo, mantenendo la lavatrice pulita ed efficiente.

Per una pulizia più approfondita, è fondamentale dedicarsi anche al filtro. Spesso, qui si accumulano piccoli oggetti dimenticati nelle tasche, capelli e pelucchi che non solo possono causare cattivi odori, ma anche compromettere il funzionamento del tuo elettrodomestico. La manutenzione del filtro è semplice, ma anche questa deve essere fatta con regolarità. Inoltre, non trascurare la guarnizione dell’oblò: in questa parte della lavatrice tendono a depositarsi residui di acqua e sporco che possono diventare un ambiente favorevole alla formazione di muffa. Con un panno umido e del bicarbonato o un detergente delicato, puoi pulirla facilmente e prevenire problemi futuri. Infine, ricorda di lasciare l’oblò aperto dopo ogni lavaggio per favorire l’asciugatura e ridurre il rischio di cattivi odori. Una lavatrice pulita non solo garantisce abiti perfettamente igienizzati e profumati, ma allunga anche la vita dell’elettrodomestico, facendoti risparmiare sulle riparazioni.

Lascia un commento