Sanremo 2025, quanto costa il biglietto per il Festival di Carlo Conti dal vivo? Come ottenere i biglietti

Ecco come ottenere i biglietti per il Festival di Sanremo 2025. Dalle novità nella vendita a come partecipare alla selezione, ecco i dettagli.

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi più attesi in Italia, e con l’edizione del 2025 alle porte, le modalità per assistervi dal vivo stanno cambiando. Quest’anno, infatti, l’acquisto dei biglietti per la kermesse dal vivo sarà gestito direttamente da TicketOne, che ha preso in mano la vendita e la distribuzione dei biglietti. Ma quanto costa vedere la gara dalla platea o dalla galleria del Teatro Ariston e come fare per ottenere quest’accesso speciale? Di seguito tutti i dettagli.

Per prima cosa, è importante sapere che quest’anno TicketOne ha deciso di rendere più trasparente e sicuro il processo di vendita dei biglietti. La fase di registrazione preliminare è già aperta, con un periodo che va dalle 10:00 del 19 dicembre alle 20:00 del 6 gennaio. In questo arco temporale, gli utenti dovranno registrarsi per partecipare alla selezione dei biglietti, ma attenzione: registrarsi non garantisce l’acquisto. La registrazione serve solo a permettere a ciascun utente di entrare nel processo di selezione, che avverrà tramite un software che sceglierà casualmente i fortunati.

Sanremo 2025
Tony Effe, uno dei cantanti in gara a Sanremo 2025

Sanremo 2025, i prezzi dei biglietti per la settimana ‘d’oro’ del Teatro Ariston

La selezione avverrà alla presenza di un notaio, per garantire la massima trasparenza e imparzialità. Dopo questa fase, coloro che saranno selezionati potranno acquistare al massimo due biglietti per persona. Ma, come si diceva prima, il fatto di essere selezionati non implica automaticamente che si possiedano i biglietti. Solo chi supera questa fase di selezione potrà procedere con l’acquisto, mentre gli altri dovranno rassegnarsi a non poter partecipare al Festival dal vivo.

I biglietti per il Festival di Sanremo 2025 sono suddivisi in due categorie principali: Plateau e Galleria, con un range di prezzi che varia a seconda della serata e della posizione. Per l’ingresso alle serate normali, i biglietti per la Platea costano 200€, mentre quelli per la Galleria sono disponibili a 110€. Il prezzo aumenta notevolmente per la finale di Sanremo, dove i biglietti per la Platea arrivano a 730€ e quelli per la Galleria salgono a 360€.

Se non riuscite a ottenere un biglietto per il Festival, c’è comunque una buona notizia: potreste cercare di acquistare i biglietti per la puntata di Domenica In, che andrà in onda la domenica successiva alla finale. In quell’occasione, infatti, ci saranno quasi sicuramente tutti i cantanti del Festival di Sanremo come da tradizione, e potreste avere l’opportunità di vederli dal vivo. In sintesi, se sognate di assistere al Festival di Sanremo dal vivo, fate attenzione alle date e ai prezzi dei biglietti. La registrazione potrebbe sembrare un passaggio complicato, ma con un po’ di fortuna, potreste riuscire a ottenere i biglietti per vivere un’esperienza unica.

Lascia un commento