Valle d’Aosta, Alba Parietti sceglie la meta invernale che unisce neve e lusso: quanto costano Natale e Capodanno qui

Alba Parietti svela la magia della Valle d’Aosta: lusso e neve per una vacanza perfetta. La showgirl italiana sceglie questa regione d’Italia per il suo soggiorno natalizio, regalando un assaggio di eleganza alpina ai suoi follower. Ecco quanto costa una settimana qui tra hotel di lusso, skipass e cene gourmet. Un’analisi dei prezzi per chi vuole trascorrere un Natale e un Capodanno da sogno immersi nelle montagne innevate.

Alba Parietti, regina di stile e personalità, ha scelto Courmayeur per il suo soggiorno invernale, condividendo con entusiasmo momenti suggestivi su Instagram. Questa esclusiva località della Valle d’Aosta combina il fascino delle montagne innevate con il lusso di servizi di alta qualità. Non a caso, è una delle mete preferite dai vip durante le feste natalizie. Non è solo sci. Qui si può vivere una vacanza all’insegna della varietà: dalle escursioni sulla neve ai giri in slitta trainati da husky, fino al relax in spa con viste spettacolari.

E tutto questo si può fare circondati dall’imponente bellezza del Monte Bianco, una cornice che rende questa destinazione unica al mondo. Per chi ama il glamour, il centro cittadino offre boutique esclusive, negozi di artigianato e caffè eleganti dove godersi una cioccolata calda o un aperitivo. Insomma, Courmayeur unisce sport, lusso e mondanità come poche altre località invernali possono fare. Ma quanto costa una vacanza qui? Sicuramente non è per tutti.

Valle d'Aosta
Alba Parietti a Courmayeur. Fonte: Instagram

Valle d’Aosta, i costi di una vacanza tra Natale e Capodanno a Courmayeur come Alba Parietti

Courmayeur è senza dubbio una meta prestigiosa, e i costi riflettono questa esclusività. Durante il periodo di Natale e Capodanno, i prezzi degli hotel salgono notevolmente. Gli hotel di lusso, con servizi a cinque stelle e spa, partono da 500-700 euro a notte per una camera doppia, ma le opzioni più esclusive possono superare anche i 1.000 euro. Per chi ha un budget più contenuto, ci sono alternative come gli hotel a tre stelle o gli appartamenti in affitto, con prezzi che variano tra i 150 e i 300 euro a notte. È bene prenotare in anticipo, perché la disponibilità durante le festività si esaurisce rapidamente.

Lo skipass settimanale per l’area di Courmayeur ha un costo medio di 300-350 euro a persona, mentre il noleggio dell’attrezzatura da sci si aggira sui 150-200 euro per sette giorni. Anche i ristoranti della zona rispecchiano l’esclusività della località. Una cena gourmet in un locale stellato può costare fino a 100-150 euro a persona, ma ci sono anche trattorie tradizionali dove gustare piatti tipici della Valle d’Aosta a partire da 40 euro a testa.

Le attività extra, come tour guidati o esperienze particolari, aggiungono un tocco di magia, ma fanno lievitare ulteriormente il budget. Per una famiglia di quattro persone, ad esempio, il costo totale di una settimana tra hotel, skipass, pasti e attività può superare facilmente i 6.000-7.000 euro, garantendo però un’esperienza davvero indimenticabile.

Lascia un commento