L’aperitivo della Vigilia di Natale è uno dei momenti più attesi dell’anno, un’occasione per riunire amici e famiglia. Se quest’anno hai deciso di organizzarlo a casa, non c’è niente di meglio che preparare cocktail originali, freschi e facili da fare. Con queste tre ricette, potrai stupire i tuoi ospiti senza passare ore ai fornelli.
Non servono ingredienti complessi o tecniche da bartender professionista per creare cocktail irresistibili per l’aperitivo della Vigilia di Natale. Basta un po’ di fantasia, ingredienti freschi e la voglia di divertirsi. Ecco tre ricette per un allestimento che farà parlare di sé.
1. Spritz al melograno. Un cocktail dal sapore fresco e agrumato, con un tocco festivo grazie al melograno. Questo drink è perfetto per il periodo natalizio, sia per il suo colore vivace che per il suo sapore dolce e leggermente aspro.
Ingredienti (per 1 bicchiere):
- 60 ml di prosecco
- 40 ml di succo di melograno fresco
- 20 ml di soda
- Chicchi di melograno per decorare
- Ghiaccio
Preparazione:
Inizia riempiendo un calice da vino con ghiaccio. Versa il succo di melograno, il prosecco e la soda, poi mescola delicatamente. La soda darà un tocco di leggerezza e frizzantezza al cocktail. Per un tocco finale, decora con qualche chicco di melograno, che oltre a essere esteticamente gradevole, aggiungerà una leggera croccantezza al drink. Questo cocktail si sposa alla perfezione con tartine delicate a base di crema di formaggio e salmone affumicato. Ottimo anche con crostini di pane tostato, magari con un paté di olive o di pomodori secchi, che bilanceranno la freschezza del drink.
Aperitivo della Vigilia di Natale, tre drink da fare in casa facilmente
2. Moscow Mule speziato. Il Moscow Mule è un cocktail fresco e vivace, perfetto per chi ama i sapori decisi. Con l’aggiunta di una spolverata di cannella, diventa un’opzione ideale per il periodo delle feste. L’effetto speziato, unito al sapore pungente del ginger beer, renderà il tuo aperitivo ancora più indimenticabile.
Ingredienti (per 1 bicchiere):
- 50 ml di vodka
- 120 ml di ginger beer
- 10 ml di succo di lime
- 1 pizzico di cannella
- 1 fettina di zenzero fresco per decorare
- Ghiaccio
Preparazione:
Per preparare questo cocktail, riempi una tazza di rame con ghiaccio e aggiungi la vodka e il succo di lime. Completa con la ginger beer, mescola delicatamente e spolvera con un pizzico di cannella. Il tocco finale è la fettina di zenzero fresco, che darà un aroma in più e un aspetto elegante. Si abbina benissimo a finger food saporiti, come gamberi marinati in salsa di soia e lime o piccole polpettine di carne speziate. Ottimo anche con patatine fritte aromatizzate o anelli di cipolla croccanti.
3. Negroni al mandarino
Il Negroni è un cocktail classico e intramontabile, ma questa versione con il succo di mandarino aggiunge un tocco fruttato che lo rende perfetto per la stagione natalizia. Il mix di gin, vermouth e bitter si arricchisce di freschezza e dolcezza, dando vita a un aperitivo davvero speciale.
Ingredienti (per 1 bicchiere):
- 30 ml di gin
- 30 ml di vermouth rosso
- 30 ml di bitter
- Succo di mezzo mandarino
- Scorza di mandarino per decorare
- Ghiaccio
Preparazione:
In un bicchiere old-fashioned, mescola il gin, il vermouth rosso, il bitter e il succo di mandarino. Aggiungi del ghiaccio e mescola delicatamente per far amalgamare tutti i sapori. Completa il cocktail con una scorza di mandarino, che non solo decorerà, ma rilascerà anche un’aroma agrumato che esalta il gusto del drink. Il Negroni al mandarino è perfetto con antipasti rustici, come un tagliere di salumi misti e formaggi stagionati. Anche le noci tostate, le mandorle e i crostini con tapenade di olive sono degli ottimi accompagnamenti.