Come comportarsi con i segnaposti per la tavola di Capodanno e in generale durante le feste? Ecco la regola da seguire secondo Elisa Motterle, esperta di galateo e punto di riferimento per le buone maniere.
I segnaposti rappresentano un dettaglio essenziale per l’allestimento della tavola di Capodanno. Oltre a essere eleganti, svolgono una funzione pratica, aiutando gli ospiti a trovare il proprio posto in maniera ordinata. Quando si organizza una cena formale o un pranzo festivo, la disposizione precisa degli invitati contribuisce a creare un ambiente piacevole e ben organizzato. Tuttavia, c’è una domanda che molti si pongono durante le preparazioni natalizie e di fine anno.
“Una volta che i commensali si sono seduti, i segnaposti vanno tolti oppure no?”. A rispondere a questo quesito è Elisa Motterle, esperta di galateo, che nei suoi contenuti social ha spesso condiviso consigli utili per chi vuole organizzare eventi impeccabili. In un recente box di domande su Instagram, lei stessa ha fatto chiarezza su questa consuetudine. La risposta? “No, i segnaposti devono rimanere dove sono.” Questa regola, semplice e immediata, è una di quelle che non tutti conoscono, ma che può fare la differenza nella cura della tavola. Ma perché i segnaposti non si tolgono?
Tavola di Capodanno, perché i segnaposti non si tolgono?
I segnaposti non sono solo pratici, ma anche decorativi. Rappresentano un tocco di stile che contribuisce all’estetica complessiva della tavola. Un segnaposto ben scelto può raccontare il tema della serata, rispecchiare la personalità del padrone di casa e aggiungere un tocco personale. Ma perché è importante che rimangano sulla tavola anche dopo che tutti si sono seduti? La spiegazione è legata alla funzionalità e all’ordine. Se un ospite si alza durante il pasto – magari per un brindisi, per rispondere al telefono o semplicemente per scambiare qualche parola con qualcun altro – ritrovare il proprio posto può diventare complicato, soprattutto se ci sono molti invitati. D’altra parte, il galateo è fatto di regole pensate per facilitare la convivialità. Lasciare i segnaposti al loro posto aiuta a mantenere un’atmosfera ordinata e senza stress.
Se desideri rendere la tua tavola di Capodanno ancora più speciale, puoi scegliere segnaposti che riflettono lo spirito delle feste. Carta di alta qualità, piccoli decori natalizi o addirittura regali personalizzati possono essere utilizzati per creare segnaposti che siano al contempo utili e belli. Un’altra idea è quella di inserire messaggi di buon auspicio per l’anno nuovo accanto ai nomi degli ospiti, trasformando i segnaposti in un ricordo che ognuno può portare a casa. In ogni caso, ricorda: i segnaposti non vanno tolti, perché fanno parte della scenografia e del galateo. Durante le festività, sono i dettagli a rendere un pranzo o una cena davvero speciale. Seguendo i consigli di esperti come Elisa Motterle, è possibile creare una tavola impeccabile che non lascia spazio a errori.