Viaggio invernale, non la solita Vienna! La meta più affascinante l’ha scelta Serena Rossi

Ecco il viaggio invernale perfetto in una destinazione piena di fascino e vitalità, perfetta per chi cerca un’alternativa alla classica Vienna. Serena Rossi ci porta nel cuore di… Madrid.

Se pensi che gennaio non sia il momento ideale per visitare una città europea, Serena Rossi ti farà cambiare idea. L’attrice italiana ha recentemente condiviso su Instagram una serie di scatti che raccontano la sua vacanza a Madrid, una città che, anche d’inverno, sa regalare magia e calore. La didascalia del suo post è un vero invito al viaggio: un mix di emozioni, arte e sapori che rendono questa meta imperdibile. Tra i luoghi visitati, spiccano il Parco del Retiro, perfetto per una passeggiata romantica, e la Plaza Mayor, che anche in inverno vibra di vita.

Non manca l’arte, con capolavori come il Guernica di Picasso al Museo Reina Sofía e la Maja desnuda al Museo del Prado. E, per gli amanti della gastronomia, Serena celebra le crocchette di jamón e un’inaspettata pausa di ostriche al pomeriggio, confermando che Madrid è anche un paradiso culinario. L’attrice non si è limitata solo a visitare i luoghi simbolo della città, ma ha vissuto in città come una vera insider. Il suo post è una lista di momenti e sapori che raccontano l’anima autentica della capitale spagnola. Dai mercati ai musei, dalle tapas alle opere d’arte, ogni tappa è un pezzo di un puzzle che disegna una città straordinaria.

Viaggio invernale
Madrid

Viaggio invernale, perché scegliere Madrid in questa stagione: consigli e prezzi sulla capitale di Spagna

Madrid a gennaio offre un mix perfetto tra cultura, relax e buon cibo. La temperatura è fresca ma raramente gelida, con giornate di sole che illuminano le sue splendide piazze e i suoi vicoli storici. Senza la folla delle stagioni turistiche, è possibile vivere la città in modo autentico, immergendosi nei suoi ritmi. Un altro punto a favore? I prezzi. A inizio anno, voli e hotel sono spesso più economici rispetto ai mesi primaverili o estivi. Un volo low-cost dall’Italia può costare meno di 100 euro a/r, e per un hotel di fascia media nel centro città si spendono circa 80-120 euro a notte. Mangiare fuori è un piacere accessibile: un pasto completo con tapas e vino può costare dai 15 ai 25 euro a persona, mentre per esperienze gourmet, come quelle menzionate da Serena Rossi, si può salire a 50-70 euro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Serena Rossi (@serenarossiofficial)


Alcune attività imperdibili per un viaggio invernale a Madrid comprendono:

  1. Passeggiata al Parco del Retiro: anche d’inverno, questo polmone verde è ideale per rilassarsi e ammirare il Palazzo di Cristallo.
  2. Visite ai musei: dal Prado al Reina Sofía, l’arte non manca mai. Per gli amanti della storia, anche il Museo Archeologico Nazionale è un’opzione interessante.
  3. Tapas tour: prova le tradizionali crocchette, il jamón ibérico e le ostriche nei mercati storici come San Miguel e San Antón.
  4. Shopping in centro: dai mercati artigianali alle boutique di lusso, c’è qualcosa per tutti. La Gran Vía, con le sue luci e vetrine, è perfetta per una passeggiata.
  5. Un pranzo al ristorante Lhardy: un tuffo nella storia culinaria di Madrid con piatti tradizionali che scaldano il cuore e il palato.
  6. Spettacoli di flamenco: immergiti nella cultura spagnola assistendo a un’esibizione in uno dei tablaos della città.

Madrid è anche famosa per l’atmosfera dei suoi café storici, dove puoi gustare una cioccolata calda con churros, e per la vivacità dei suoi quartieri, come Malasaña e La Latina, perfetti per chi ama esplorare.

Lascia un commento