Temptation Island, bufera sulla trasmissione di Canale 5 con Filippo Bisciglia: “Bassa considerazione dei telespettatori, ecco perché”

La nuova stagione autunnale di Temptation Island su Canale 5, sempre con Filippo Bisciglia alla conduzione, ha preso il via con la consueta carica di emozioni forti, ma anche con una notevole dose di polemiche. Ci sono opinioni nettamente divise tra chi ha apprezzato lo spettacolo e chi invece ha espresso critiche feroci.

Durante l’esordio di questa nuova edizione di Temptation Island su Canale 5 con Filippo Bisciglia, le coppie partecipanti sono state presentate al pubblico e, come da tradizione, ognuna ha dovuto affrontare le prime difficoltà. Fin da subito, sono emerse le dinamiche tossiche e le tensioni latenti tra i fidanzati. Tra chi si è mostrato estremamente geloso e possessivo, e chi, al contrario, si è lanciato in passato (ma anche nel presente) con facilità in tentazioni pericolose, l’atmosfera è diventata immediatamente tesa. Unica nota più ‘esilarante’ è stata la presenza improvvisa di Tony, ex star della scorsa stagione dello show, come capo villaggio dei ragazzi.

Per quanto riguarda i nuovi concorrenti, catturare l’attenzione in questo primo appuntamento Anna e Alfred, con lui molto indeciso sul loro rapporto e già alle prese con un certo feeling con la single Sofia. Spazio anche a Federica e Alfonso. La ragazza – a suo dire ‘imprigionata’ in una relazione che non le avrebbe mai consentito di fare nulla, si è finalmente aperta al mondo indossando ‘i costumi che voleva mettere’, ma che a causa del suo fidanzato non avrebbe mai messo prima. Ciò ha scatenato delle reazioni nel compagno, eppure la situazione tra di loro è ancora tutta da vedere. Infine, molta visibilità alla coppia Titty-Antonio, la cui passione potrebbe essere scemata nel tempo, dato che lui non sarebbe più convinto della proposta di matrimonio a lei e si starebbe legando alla single Saretta.

Temptation Island, commenti perplessi sulla prima puntata del reality show Mediaset: cosa non è piaciuto

Mentre molti spettatori si sono goduti lo spettacolo e i classici colpi di scena che caratterizzano Temptation Island, le critiche non sarebbero mancate. Su Twitter/X, gli utenti sembrerebbero aver espresso opinioni discordanti: da una parte chi ha accolto la puntata con entusiasmo, dall’altra chi si è detto deluso dalla ‘bassa considerazione’ dei telespettatori. Alcuni hanno sottolineato come il format sembri essere ormai ripetitivo. Un commento rappresentativo di questa critica recita: “Ormai sempre le stesse cose: coppia cafoni, tipa che non ha mai fatto niente in vita sua, il geloso possessivo, quello che si crede lo sciupafemmine di turno ecc. Ma poi arrivano già tutti con le corna!”.

Altri utenti avrebbero manifestato disagio per il modo in cui alcune relazioni disfunzionali verrebbero messe in scena e normalizzate. In particolare, una delle coppie potrebbe aver suscitato preoccupazioni per la dinamica di controllo tra i partner. Un utente ha scritto: “Fan da anni ma sta puntata non si può guardare. Una bambina di 12 anni, tenuta in soggezione e manipolata non è divertente. Certe coppie non devono andare in onda”. La critica qui si focalizzerebbe sul fatto che relazioni malsane vengano messe in luce come intrattenimento televisivo, senza una vera riflessione su ciò che queste dinamiche possano comunicare al pubblico.

Temptation Island

Molti altri avrebbero criticato la scelta delle coppie, ritenendo che i protagonisti siano sempre più stereotipati e simili a quelli delle precedenti edizioni. Un commento emblematico è stato: “Incredibile ma mi stanno tutti altamente sulle ba*le, nelle coppie non salvo nessuno, i ragazzi come sempre dei ratti, le ragazze delle fotocopie delle fidanzate delle precedenti edizioni, ha perso un po’ il tocco questo programma“. Nonostante le critiche, lo show ha mantenuto un vasto seguito di fan fedeli che continuano a trovare interessante il gioco psicologico tra tentazioni e fedeltà.

Lascia un commento