Un content creator italiano ha condiviso la sua incredibile esperienza in un supermercato in Perù. Ecco cosa si trova di strano qui, soprattutto nel banco frigo.
Tripotatoes, italiano noto per i suoi video di viaggio su YouTube, ha fatto visita a un supermercato in Perù e ci ha regalato una carrellata di prodotti tanto curiosi quanto sorprendenti. Non è la qualità dei prodotti a fare scalpore, ma le dimensioni delle confezioni e le varietà di cibi che non si trovano nei supermercati nostrani! Questa esperienza ha mostrato come la cultura e le abitudini del posto influenzino l’offerta alimentare e commerciale in maniera piuttosto significativa.
Durante la sua visita, Tripotatoes ha mostrato diversi articoli che hanno lasciato a bocca aperta i suoi spettatori. Tra questi spiccano:
- Sacchi di riso da 50 kg: Un quantitativo sorprendente per chi è abituato ai pacchi da 1 o 2 kg venduti in Italia.
- Avena da 5 kg: Perfetta per famiglie numerose o per gli appassionati della colazione abbondante.
- Panettone in busta: Un dolce italiano amato anche in Sud America, confezionato in modo insolito per i consumatori locali.
- Latte fresco in busta: Una confezione pratica ma inusuale per il consumatore italiano, che solitamente preferisce il tetrapak.
- Marmellata in busta: Una scelta comoda per chi vuole risparmiare spazio o ridurre gli imballaggi rigidi.
La varietà dei cereali è impressionante: si possono trovare tantissime tipologie di mais e patate, due ingredienti fondamentali nella cucina peruviana. La presenza di così tante varianti di questi alimenti riflette l’importanza culturale e gastronomica che rivestono nella dieta quotidiana del paese. Ma non è solo la sezione dei prodotti secchi a sorprendere. Nel banco frigo Tripotatoes ha scoperto foglie di aloe vera fresche, pronte per essere utilizzate in ricette salutari o trattamenti cosmetici casalinghi. Questo prodotto, che in Italia è più comune trovare in forma lavorata, è venduto in Perù allo stato naturale.
Italiano va in un supermercato del Perù: bevande e detersivi in quantità enormi e curiosità locali
Le sorprese non finiscono qui. Nel reparto delle bevande è possibile trovare:
- Inka Cola: Una bevanda gassata peruviana dal colore giallo acceso, caratterizzata da un gusto dolce e fruttato, venduta accanto alla classica Coca-Cola.
- Coca-Cola e Rum venduti insieme: Una confezione che unisce due prodotti per realizzare il celebre cocktail direttamente a casa. Una scelta che ha stupito Tripotatoes per la sua praticità.
Anche i prodotti per la pulizia non sono da meno. Tripotatoes ha trovato confezioni di detersivo da 14 kg, ideali per chi ha bisogno di scorte abbondanti, e bottiglie di aceto da 5 litri, utilizzate sia per cucinare che per le pulizie domestiche. Questa vasta gamma di prodotti e confezioni straordinarie mette in luce come in Perù le esigenze e le abitudini di consumo siano spesso molto diverse rispetto all’Italia. I grandi formati sono pensati per soddisfare le necessità di famiglie numerose o per offrire risparmio economico.
Questa visita è un esempio perfetto di come un viaggio all’estero possa riservare sorprese anche durante un’attività quotidiana come fare la spesa. Osservare ciò che si trova sugli scaffali di un supermercato può essere un modo per scoprire tradizioni, abitudini e preferenze di un paese lontano. Tripotatoes ha dimostrato ancora una volta come la curiosità e l’apertura verso le differenze culturali possano rendere ogni viaggio più ricco e interessante.