Black out 2 su Rai1, commenti perplessi sulla prima puntata della fiction con Alessandro Preziosi: “Questa scena non ha senso!”

Black out, la fiction di Rai1 Black Out con Alessandro Preziosi riparte con colpi di scena emozionanti, ma una scena ha diviso il pubblico tra entusiasti e scettici.

Nella puntata d’esordio della seconda stagione di Black Out, intitolata Il Colpevole, ieri su Rai1, le tensioni tra i superstiti hanno raggiunto livelli critici dopo la tragica morte di Volturno. La svolta narrativa è arrivata con il risveglio di Elena, figlia di Giovanni interpretato da Alessandro Preziosi. Questo evento inaspettato ha riacceso speranze ma solleva anche nuove angosce tra i personaggi. Per lui, la gioia del ritorno della giovane si è mescolato a un peso insostenibile: il dover affrontare una sconvolgente verità legata al proprio oscuro passato criminale, ma anche a un gesto estremo commesso per salvare la vita della figlia.

Il delicato equilibrio emotivo tra amore paterno e senso di colpa ha costituito uno degli snodi principali della trama, offrendo agli spettatori momenti di profonda riflessione. Il tema della redenzione e del confronto con i propri demoni interiori ha mantenuto alta l’attenzione del pubblico, che si è trovato coinvolto nelle intricate dinamiche familiari. La serie ha continuato a esplorare temi profondi come la redenzione, mostrano anche dinamiche familiari complesse e scelte morali difficili. Ogni scelta dei protagonisti è sembrata avere conseguenze drammatiche, alimentando i numerosi interrogativi che rendono la trama avvincente.

Black out 2, scene d’azione e polemiche sui social: cosa ha fatto storcere il naso ai telespettatori

Nonostante il successo di pubblico, una scena in particolare ha suscitato un acceso dibattito sui social. Lorenzo, uno dei personaggi principali, si è lanciato con un paracadute nel tentativo di cercare soccorsi, provocando reazioni perplesse e ironiche su Twitter/X. La scena ha generato commenti che vanno dall’ilarità all’incredulità, rendendola uno degli argomenti più discussi della serata televisiva. Ecco alcuni dei pareri più rappresentativi.

“Il regista mentre scriveva la scena del paracadute #Blackout2 #BlackOutLaSerie” (con allegata l’immagine di una scena della serie tv Boris in cui gli sceneggiatori agiscono ‘senza senso’), “No, vi giuro questo che vola via con il paracadute forse doveva essere una scena emozionante ma io mi sto piegando dalle risate #Blackout2”, “C’è anche il paracadutista, questa serie non si fa mancare nulla #BlackOut2”, “Ma cosa ho appena visto? Uno che si lancia col paracadute per cercare soccorsi e quell’altra disperata come se si fosse buttato senza corde! #Blackout2”, “Ci mancava questo col paracadute che fa l’eroe #blackout2”.

Black Out
Commenti perplessi alla scena del paracadutista. Fonte: Twitter/X

La scena, pur pensata per aggiungere tensione ed emozione, ha suscitato reazioni contrastanti tra chi ha apprezzato il tentativo di dinamismo e chi l’ha trovata poco credibile. Alcuni telespettatori hanno visto in questa sequenza una forzatura narrativa, mentre altri hanno sottolineato come essa rappresenti una metafora del coraggio e della disperazione dei protagonisti. Come sempre, Alessandro Preziosi ha offerto una performance intensa e carica di pathos, confermandosi uno degli attori più apprezzati del panorama televisivo italiano. La sua interpretazione ha colpito particolarmente nelle scene più drammatiche, dove amore, rimorso e verità si intrecciano in un gioco pericoloso. Nonostante le polemiche, insomma, Black Out si conferma una fiction seguita con grande interesse, pronta a regalare nuove emozioni ai telespettatori nei prossimi episodi.

Lascia un commento