Stasera in tv un’avventura emozionante tra amicizia e fantasia, con un alieno che ha fatto storia nel cinema e fatto vincere a questo film 4 statuette agli Oscar!
Stasera in tv – se non volete vedere un film su Netflix con Alessandro Preziosi – c’è ET L’extraterrestre, un film che ha toccato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Uscito nel 1982, questo capolavoro di Steven Spielberg ha raccontato una storia che parla di amicizia, solidarietà e accettazione. Protagonista della pellicola è un ragazzino di nome Elliott, che trova un alieno smarrito sulla Terra. La sua missione diventa quella di proteggere l’extraterrestre e aiutarlo a tornare a casa, ma nel farlo il bimbo e il suo gruppo vivranno esperienze indimenticabili che cambieranno per sempre le loro vite.
Il film riesce a mescolare sapientemente elementi di fantasia con il dramma umano, creando un legame profondo tra il pubblico e i protagonisti. La figura di ET, l’extraterrestre, è diventata simbolo di speranza e di purezza, un amico che nonostante la sua diversità , insegna a tutti l’importanza della comprensione reciproca e dell’inclusione. La pellicola non è solo un film per bambini, ma un racconto universale che parla a tutte le età . Il messaggio di speranza che attraversa tutta la trama è ciò che rende il film così speciale. La tematica dell’incontro con l’altro, del desiderio di appartenenza e della lotta per la libertà è trattata con una delicatezza straordinaria. La commovente storia d’amicizia è il cuore pulsante del prodotto audiovisivo, ma è anche una riflessione profonda sulla famiglia, l’amore e l’accettazione.
Stasera in tv, pietra miliare della storia del cinema: al 24esimo posto dei migliori film americani di sempre
Il film vanta un cast eccezionale, con Henry Thomas nel ruolo di Elliott, il giovane protagonista che riesce a dar vita al legame speciale con l’alieno. Al suo fianco ci sono Drew Barrymore, nei panni di Gertie, e Robert MacNaughton nel ruolo di Michael. Il personaggio di ET è interpretato in maniera straordinaria tramite l’uso di un pupazzo meccanico animato, mentre le emozioni del piccolo alieno sono restituite attraverso una straordinaria performance. La colonna sonora, composta da John Williams, è diventata leggendaria. Le sue note evocative accompagnano il film in momenti di grande intensità , creando un’atmosfera unica che amplifica la magia della pellicola.
“ET L’extraterrestre” ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo, tra cui quattro statuette agli Oscar. Il film ha vinto i premi per la miglior colonna sonora, gli effetti visivi, il miglior suono e il miglior montaggio sonoro. Questi successi sono stati il ​​giusto riconoscimento per un film che ha ridefinito il genere della fantascienza e che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema mondiale. È un capolavoro che ha resistito alla prova del tempo, continuando ad essere amato da nuove generazioni. Ogni anno, quando il film viene riproposto in televisione, si riaccende la magia di quel primo incontro con l’alieno più famoso del cinema, capace ancora oggi di emozionare come il primo giorno. Dove vederlo dunque stasera? Su Twenty-Seven, canale 27, alle 21:25.