Un supermercato in Romania sorprende un content creator italiano. In particolare il ketchup non è affatto del colore cui siamo abituati a vederlo in Italia!
TriPotatoes, un noto content creator italiano, ha condiviso su YouTube la sua esperienza in un supermercato rumeno, mostrando prodotti insoliti che hanno stupito molti utenti. La varietà di prodotti disponibili sugli scaffali ha suscitato grande curiosità, soprattutto per la presenza di alcuni articoli che in Italia non si trovano facilmente. In particolare, quando si pensa al ketchup, viene in mente il classico colore rosso acceso, tipico della salsa a base di pomodoro.
Ebbene, in Romania non è sempre così! Durante la sua visita al supermercato, TriPotatoes ha scoperto un ketchup verde, un prodotto che ha lasciato di stucco sia lui che i suoi follower. Non si tratta di una salsa al basilico o a qualche altra erba, ma di un vero e proprio ketchup che, invece di essere rosso, ha una tonalità completamente diversa. Secondo alcune ricerche, non è una novità assoluta nel mercato globale, ma rimane comunque una rarità per chi è abituato ai prodotti classici. Probabilmente viene realizzato con pomodori verdi o con ingredienti alternativi, che gli conferiscono questa tonalità particolare.
Romania, prodotti strani e particolari: italiano mostra cosa si trova nei supermercati
Oltre al sorprendente ketchup verde, il content creator ha mostrato altri prodotti curiosi e diversi da quelli presenti nei supermercati italiani:
- Birre giganti: in Romania si trovano confezioni da 6 birre in plastica, ognuna da 2,2 litri. Un formato decisamente inusuale per l’Italia! Questo tipo di packaging sembra essere molto popolare tra i consumatori locali, che lo trovano pratico ed economico.
- Burro protetto: nei supermercati rumeni il burro si trova dentro cassette elettroniche con codice, una misura di sicurezza che in Italia sarebbe impensabile. Questa soluzione viene adottata per prevenire furti o per garantire la freschezza del prodotto.
- Cassettine per la spesa: oltre ai normali sacchetti di plastica, i clienti possono prendere una cassettina per trasportare comodamente gli alimenti a casa. Una scelta ecologica che potrebbe essere interessante anche in altri paesi.
- Scatolette di tonno trasparenti: alcune marche vendono il tonno in scatolette con la parte superiore in plastica trasparente, così da vedere subito il contenuto. Un’idea che potrebbe risultare utile per chi vuole verificare la qualità del pesce prima dell’acquisto.
- Pop Cola: accanto alla classica Coca-Cola, sugli scaffali si trova anche Pop Cola, una versione rumena della Coca-Cola Zero. Un’alternativa locale che sembra avere un buon successo tra i consumatori.
Questi dettagli mostrano come ogni paese abbia abitudini e prodotti differenti, anche per gli articoli più comuni (lo si evince anche da quanto trovato da due content creator in un market della Svezia). In Italia, il ketchup verde sarebbe un’anomalia, mentre in Romania non stupisce nessuno. Allo stesso modo, le confezioni giganti di birra e il sistema di sicurezza per il burro sembrano strani agli occhi degli italiani, ma per i rumeni sono la normalità.