Il Conte di Montecristo su Rai1, che passo falso! Fan protestano: Sam Claflin eccezionale, qual è l’unica vera pecca

Ieri, lunedì 20 gennaio 2025, è andata in onda su Rai1 la seconda puntata de Il Conte di Montecristo. La fiction ha ricevuto ancora una volta grandi apprezzamenti, soprattutto per la performance di Sam Claflin, giudicato da molti perfetto per il ruolo di Edmond Dantès. Tuttavia, una scelta narrativa ha sollevato forti polemiche tra i fan del romanzo di Alexandre Dumas.

La produzione de Il Conte di Montecristo, anche nella puntata di ieri, dopo la scorsa (che ha ricevuto qualche critica relativa al montaggio) ha puntato su una fotografia spettacolare, scenografie curate e un cast di alto livello, elementi che hanno conquistato il pubblico sin dalla prima puntata. Tuttavia, non tutti i cambiamenti apportati rispetto al romanzo originale sono stati apprezzati, e la trasformazione del personaggio di Caderousse è stata la più discussa sui social.

Il personaggio di Gaspard Caderousse ha subito una trasformazione radicale rispetto al libro. Nel romanzo, Caderousse è un uomo avido e senza scrupoli, coinvolto nella rovina di Edmond e incapace di redimersi. Nel corso della storia, vive di stenti e muore in circostanze drammatiche. Tuttavia, nella serie targata Rai, la sua figura è stata completamente riscritta: ora è un servitore fedele del Conte, eliminando così uno degli archi narrativi più significativi della vendetta di Edmond.

Il Conte di Montecristo, il disappunto dei fan: “Produzione di qualità, ma non dovevano cambiare certe cose”

I fan hanno espresso il loro disappunto sui social, criticando questa scelta:

  • “#IlConteDiMontecristo è una produzione di qualità eccelsa e gli attori sono strepitosi, ma hanno cambiato cose senza motivo: Edmond si traveste, Caderousse lo reincontra nei panni di un prete, e lui non è così ‘innocente’ come viene rappresentato qui. Perché cambiare certe cose?”
  • “Per me è normale tagliare scene e personaggi dal libro che è lunghissimo, ma non se quel tempo lo occupi per presentare situazioni inventate. Tipo Caderousse che racconta che fine hanno fatto gli altri personaggi. Visto che comunque hai preso tempo, cosa…”
  • “Ma visto che hanno reso Caderousse un servitore del Conte, come avranno cambiato la vendetta su di lui? L’hanno eliminata del tutto?”
  • Il fatto che abbiamo unito i personaggi di Caderousse e Bertuccio mi urta un po’, ma per il resto niente da dire. Serie molto godibile. L’opera di Dumas è così imponente che non bastano nemmeno 8 episodi per infilarci tutte le trame presenti.”
  • Ma poi Caderousse al servizio di Edmond non si può vedere, la ca**ta grande literally.
Il Conte di Montecristo
Commenti su Twitter/X per Il Conte di Montecristo

La decisione di unire Caderousse e Bertuccio in un unico personaggio ha sorpreso molti, creando interrogativi su come verranno gestite alcune delle trame più iconiche del romanzo. Bertuccio, nel libro, è un fedele servitore del Conte, ma ha una storia e una motivazione completamente diverse da quelle di Caderousse. Questa fusione sembra semplificare eccessivamente la narrazione, togliendo profondità alla trama e rendendo meno efficace il percorso di vendetta di Edmond.

Molti spettatori si chiedono quale sarà il destino di Caderousse nella fiction: verrà comunque punito per le sue azioni passate? Se la produzione deciderà di lasciarlo in vita, ciò rappresenterebbe una rottura ancora più netta con l’opera originale, e i fan potrebbero non perdonare questa deviazione. Il cambiamento di questo personaggio ha fatto storcere il naso anche ai più aperti agli adattamenti moderni. Resta da vedere se nelle prossime puntate ci saranno altre scelte altrettanto controverse o se la serie saprà riconquistare anche i puristi del romanzo.

Lascia un commento