Stasera su RaiPlay un’epopea storica imperdibile. Se ieri hai seguito con passione Blackout 2 e in questi giorni sei rimasto affascinato da Il Conte di Montecristo con Sam Claflin, allora stasera oggi potresti scoprire una serie che unisce il fascino della storia con intrighi degni di un grande romanzo e che ha tra i protagonisti Aurora Ruffino: I Medici.
Dopo aver visto Aurora Ruffino nei panni di Lidia Ercoli in Blackout (che ieri ha diviso il pubblico), dimenticala in questo ruolo moderno e preparati a scoprire la sua interpretazione in una serie storica stasera su RaiPlay. I Medici è una serie tv di produzione internazionale che racconta l’ascesa della famiglia di banchieri fiorentini che ha segnato la storia dell’Italia rinascimentale. La trama si concentra su Cosimo de’ Medici, che dopo la morte del padre Giovanni prende le redini della potente banca di famiglia e si trova a fronteggiare cospirazioni, tradimenti e ambizioni senza limiti. Con il tempo, la casata riuscirà a influenzare il destino di Firenze e dell’intera Europa, fino alla grande epoca di Lorenzo il Magnifico.
Oltre agli intrighi di potere, la serie esplora anche il ruolo dell’arte e della cultura nel Rinascimento. Essa mostra come i Medici abbiano contribuito al finanziamento di artisti e pensatori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Tra questi, spiccano nomi come Brunelleschi, Donatello e Botticelli. Il loro talento è stato valorizzato grazie al mecenatismo della famiglia fiorentina. Ma chi compone il cast di questa serie d’eccezione? Ecco tutte le curiosità e i dettagli in merito.
Stasera su RaiPlay, Aurora Ruffino e un cast stellare per una serie d’eccezione: I Medici
Nel cast di I Medici spiccano attori di fama internazionale, tra cui Daniel Sharman nei panni di Lorenzo il Magnifico, Francesco Montanari nel ruolo di Girolamo Savonarola, Sarah Parish, Alessandra Mastronardi, Neri Marcorè e l’iconico Sean Bean. Tra i protagonisti troviamo anche Aurora Ruffino, che interpreta Bianca de’ Medici, un personaggio chiave nella dinastia fiorentina. L’interpretazione intensa degli attori ha contribuito al successo della serie. Le loro performance hanno ricevuto numerosi elogi.
La serie è diretta da un team di registi di grande esperienza: Christian Duguay, Jon Cassar, Jan Maria Michelini e Sergio Mimica-Gezzan. La sua qualità produttiva e la fedeltà storica hanno reso I Medici una delle serie più apprezzate dal pubblico e dalla critica, con una scenografia e dei costumi che ricreano perfettamente l’atmosfera del Rinascimento italiano. La fiction ha vinto diversi premi e ha consolidato il suo status di produzione di alto livello. I riconoscimenti ottenuti testimoniano l’impegno degli autori e del cast nel portare sullo schermo un racconto appassionante e realistico.
La serie è stata girata in alcune delle location più suggestive d’Italia, tra cui Firenze, Roma e la Toscana in generale, dando vita a un prodotto visivamente spettacolare. Grazie alla sua distribuzione globale, I Medici ha riscosso successo non solo in Italia, ma anche in Regno Unito, Stati Uniti e numerosi altri paesi. Oltre all’accuratezza storica, la serie si distingue per la colonna sonora coinvolgente, curata dal celebre compositore Paolo Buonvino, che ha saputo trasmettere le emozioni e le tensioni dell’epoca.