Fiction Rai, il successo della serie Il Conte di Montecristo con Sam Claflin ha acceso l’interesse per nuovi adattamenti letterari. Quale sarà il prossimo grande classico in costume?
La Rai ha recentemente registrato un successo straordinario con Il Conte di Montecristo, la serie tv che ha riscosso un enorme consenso di pubblico, grazie alla presenza dell’attore Sam Claflin nel ruolo di Edmond Dantès. La trasposizione del celebre romanzo di Alexandre Dumas ha riscosso un buon riscontro anche a livello internazionale, facendo tornare l’attenzione su adattamenti in costume tratti dai più grandi classici letterari. Se il successo è stato tanto, la domanda ora sorge spontanea: qual è il prossimo progetto che la Rai ha in mente?
Secondo alcune voci, la prossima grande sfida per la rete pubblica potrebbe essere un adattamento di uno dei romanzi più letti e amati in Italia: I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Da tempo si parla di una serie tv ispirata al capolavoro manzoniano. Che il progetto finalmente stia per prendere forma? Tre anni fa, l’Ansa riportava che la Rai stava preparando un adattamento televisivo. Secondo quanto scriveva l’agenzia di stampa, sarebbe stata realizzata una “serie tv Rai sul romanzo di Manzoni, dopo i successi degli sceneggiati del 1967 e del 1989”. Ma in cosa si differenzierebbe da questi?
Fiction Rai, dopo Il Conte di Montecristo arrivano I Promessi Sposi? Le prime speculazioni su trama e cast
Un dettaglio interessante è che si tratterebbe di una versione “filologica”, ma al contempo “molto moderna”, capace di parlare alle nuove generazioni. L’idea di un adattamento che unisca il rispetto per l’opera originale con un linguaggio accessibile alle giovani generazioni è sicuramente affascinante e potrebbe rivelarsi vincente, proprio come è successo con Il Conte di Montecristo. La domanda che molti si pongono ora riguarda i protagonisti della serie. Chi vedremo nei panni di Renzo e Lucia?
Sono tanti i nomi che i fan potrebbero ipotizzare per interpretare i due giovani innamorati protagonisti del romanzo. Renzo, il giovane e impulsivo contadino, e Lucia, la dolce e coraggiosa ragazza promessa sposa, hanno fatto sognare generazioni di lettori. Il compito di dare loro vita su schermo non è certo facile. Se il progetto si concretizzerà, I Promessi Sposi non sarà solo una semplice serie tv, ma una vera e propria operazione culturale. La Rai, infatti, ha una grande responsabilità nei confronti di un romanzo che ha segnato la storia della letteratura italiana.
La serie dovrà mantenere intatta la profondità dei temi trattati da Manzoni: l’amore, la fede, la giustizia e la lotta contro l’oppressione. Al contempo, dovrà essere in grado di attrarre anche i giovani spettatori, abituati a un ritmo narrativo più veloce e a una comunicazione visiva più moderna. Non è facile, dunque, trovare il giusto equilibrio. Ma l’esperienza della Rai con Il Conte di Montecristo potrebbe essere un ottimo punto di partenza per realizzare un adattamento che non solo rispetti l’opera originale, ma che la rinnovelli, rendendola fruibile per la nuova generazione.