Ecco un avvertimento del passeggero storico delle navi da crociera Gary Bembridge. Le compagnie di navigazione impongono rigide regole sugli oggetti vietati a bordo, ma alcuni divieti potrebbero sorprenderti. Un errore potrebbe costarti l’imbarco… o addirittura un ban permanente!
Alcuni articoli di uso quotidiano sono assolutamente vietati sulle navi da crociera. Un noto esperto di viaggi marittimi, Gary Bembridge, ha recentemente rivelato un elenco di oggetti che, se portati a bordo, potrebbero causare la confisca immediata o, nei casi più gravi, il divieto a vita da una compagnia di navigazione. Uno degli oggetti più sorprendentemente proibiti è la multipresa con protezione da sovratensione. Mentre molti passeggeri sono abituati a utilizzare questi adattatori per ricaricare contemporaneamente più dispositivi elettronici, sulle navi da crociera il loro uso è vietato. La ragione? Il sistema elettrico di bordo non è progettato per gestire questi accessori, che potrebbero causare incendi o guasti.
“Tutte le compagnie vietano qualsiasi prolunga con protezione da sovratensione”, ha dichiarato Bembridge, aggiungendo che le prese multiple senza protezione da sovratensione sono spesso accettate, così come gli adattatori USB. Un altro articolo recentemente bandito su alcune compagnie di crociera è il Bluetooth speaker. La Carnival, ad esempio, ha vietato questi dispositivi per evitare che la musica ad alto volume disturbi gli altri passeggeri e per garantire che gli annunci di emergenza siano sempre udibili. Chi prova a portarne uno a bordo rischia la confisca immediata e, in alcuni casi, la revoca del diritto di viaggiare con la compagnia.
Passeggero storico delle navi da crociera rivela quali oggetti non possono mai essere portati a bordo
Anche le tecnologie di connessione indipendenti dalle reti della nave, come gli hotspot Wi-Fi e le parabole Starlink, sono oggetto di divieto. Le compagnie proteggono le loro infrastrutture di comunicazione e non vogliono che i passeggeri aggirino i loro servizi internet a pagamento. Ad esempio, un viaggiatore che ha provato a usare la sua parabola personale per connettersi ha visto il suo dispositivo essere confiscato non appena il video della sua esperienza è stato scoperto dalla compagnia.
Le regole di sicurezza a bordo sono molto rigide anche per i passeggeri con disabilità. Alcune compagnie richiedono che chi usa una sedia a rotelle prenoti una cabina accessibile, pena il divieto di imbarco. Questo perché, in caso di emergenza, l’equipaggio può gestire solo un numero limitato di evacuazioni assistite. Un altro oggetto che ha causato l’espulsione definitiva di un passeggero è l’olio di CBD. Sebbene il cannabidiolo sia legale in molte località, non lo è su molte navi da crociera. Una passeggera che aveva con sé caramelle al CBD è stata non solo allontanata senza rimborso, ma bandita a vita dalla compagnia Carnival.
Infine, tra i divieti più curiosi, spicca il cartonato a forma di ananas. Secondo Bembridge, esporre un ananas capovolto sulla porta della cabina è un segnale segreto per gli scambisti. Anche se esistono crociere dedicate a questo tipo di incontri, le compagnie più tradizionali non vogliono che tali attività avvengano sulle loro navi, portando al divieto di questo simbolo. Le regole sui divieti possono variare da compagnia a compagnia e cambiare senza preavviso. Prima di partire, è consigliabile consultare la lista aggiornata degli oggetti vietati direttamente sul sito della compagnia per evitare problemi all’imbarco o, peggio ancora, il bando permanente.