Pasta alla Papalina: un primo piatto raffinato che nasce a Roma. Il segreto per ottenere una consistenza perfetta per quest’elegante variante della carbonara.
La Pasta alla Papalina è un primo piatto della tradizione romana nato negli anni ’30, quando il Papa Pio XII chiese ai cuochi vaticani una versione più delicata della classica carbonara. Il risultato è un piatto cremoso e raffinato, che unisce sapori intensi e ingredienti pregiati come il prosciutto di San Daniele DOP e il Parmigiano Reggiano. Gessica Runcio, nota su Instagram come Le Ricette di Gessica, ha recentemente condiviso un video con la sua versione, svelando il segreto per ottenere una cremosità irresistibile.
Questo piatto si distingue per la sua consistenza vellutata e il sapore bilanciato, che lo rendono un’ottima alternativa alla carbonara, più leggera ma ugualmente gustosa. La sua origine “nobile” lo rende ideale per occasioni speciali o per chi vuole gustare un primo piatto ricco ma con un tocco di raffinatezza. Nonostante il tempo trascorso dalla sua creazione, la Pasta alla Papalina rimane ancora oggi un classico apprezzato in molte case italiane. Ma procediamo senza ulteriori indugi con la ricetta.
Pasta alla Papalina, il trucco della cremosità perfetta: la ricetta della cuoca esperta
Secondo Gessica, il segreto sta nella preparazione della crema a base di uova, panna e formaggio, che deve essere aggiunta rigorosamente a fuoco spento. Questo consente di ottenere una consistenza vellutata senza il rischio di far rapprendere le uova. Inoltre, soffriggere la cipolla con un po’ di acqua aiuta a renderla dolce e morbida, contribuendo all’equilibrio dei sapori. Un altro dettaglio importante è la scelta del prosciutto, che deve essere di alta qualità per donare al piatto il giusto equilibrio di sapidità. Il prosciutto di San Daniele DOP è perfetto per questa ricetta grazie al suo gusto delicato e leggermente dolce, che si sposa alla perfezione con la cremosità della salsa.
Visualizza questo post su Instagram
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di fettuccine
- 100 g di prosciutto di San Daniele DOP
- 50 g di cipolla
- 60 g di Parmigiano Reggiano o Pecorino
- 50 g di burro
- 200 g di panna
- 3 uova
- Sale, pepe e acqua q.b.
Preparazione:
- In una padella, soffriggere la cipolla con il burro, aggiungendo poca acqua per renderla morbida e trasparente.
- Tagliare a listarelle il prosciutto e rosolarlo nella padella con la cipolla per circa due minuti, quindi spegnere il fuoco.
- Cuocere le fettuccine al dente e saltarle nella padella con il prosciutto, mescolando bene a fiamma accesa.
- In una ciotola, unire le uova con sale, pepe, Parmigiano e panna, poi versare il composto sulla pasta a fuoco spento, mescolando per ottenere una cremosità perfetta.
- Servire subito, guarnendo con ulteriore Parmigiano se desiderato.
Con questo metodo, la Pasta alla Papalina sarà sempre cremosa e irresistibile, perfetta per stupire i tuoi ospiti con un tocco di eleganza in tavola!