Stasera su Netflix, Andrew Garfield nel capolavoro da Oscar tratto da una storia vera: dimenticatelo in We Live in Time

Stasera su Netflix: Andrew Garfield nel capolavoro da Oscar “Hacksaw Ridge”. Il film, che racconta una storia vera, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar per il miglior montaggio. Dimenticatelo in “We Live in Time” dove è protagonista di un’intensa dramma romantico accanto a Florence Pugh.

Se ti trovi a cercare un film che ti tenga incollato alla poltrona, “Hacksaw Ridge” è la scelta giusta. Il capolavoro diretto da Mel Gibson, che racconta la storia vera di Desmond Doss, un obiettore di coscienza che durante la Seconda Guerra Mondiale ha salvato 75 uomini senza mai impugnare un’arma, è disponibile e visibile stasera su Netflix. Andrew Garfield, nel ruolo principale, ha ricevuto una candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista, grazie alla sua straordinaria interpretazione che ha saputo trasmettere la forza e la debolezza del suo personaggio.

La pellicola si distingue per il suo approccio viscerale alla guerra, ma anche per la sua riflessione sui valori di coraggio e fede. Il montaggio e il sonoro sono stati fondamentali per creare un’esperienza cinematografica avvolgente e realistica, motivo per cui John Gilbert e il team di tecnici del suono hanno ricevuto due premi Oscar nel 2017. Il film è stato anche candidato per miglior film e miglior regia, con Mel Gibson che ha saputo dirigere una storia tanto potente quanto emozionante.

Stasera su Netflix
Andrew Garfield in “Hacksaw Ridge” su Netflix

Stasera su Netflix, guarda questo film con Andrew Garfield: totalmente diverso da “We Live in Time”

Oltre ad Andrew Garfield, che si conferma uno degli attori più versatili della sua generazione, “Hacksaw Ridge” vanta un cast stellare. Vince Vaughn, nel ruolo di un sergente rigido e burbero, e Sam Worthington, nel ruolo di un altro soldato, contribuiscono alla riuscita del film. Il vero protagonista, però, è il montaggio, che alterna scene di battaglia ad altri momenti più riflessivi, accentuando la drammaticità di una storia che, pur nel suo realismo, lascia spazio a un messaggio di speranza.

Il film ha ricevuto l’Oscar per il miglior montaggio e il miglior sonoro, ma anche due importanti candidature: miglior film e miglior regia. Non si può non riconoscere, infatti, l’abilità di Mel Gibson nel raccontare una storia che sembra appartenere a un’altra epoca, ma che, sebbene ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, trova un eco ancora molto attuale nelle sue riflessioni sui temi del coraggio, della fede e dell’amore per la propria patria.

Se non l’hai ancora visto, “Hacksaw Ridge” rappresenta un’opportunità per scoprire uno dei film più potenti degli ultimi anni, con una performance che ha consacrato Andrew Garfield come uno dei protagonisti indiscussi di Hollywood. La sua capacità di affrontare ruoli tanto diversi tra loro, come quello di Desmond Doss e quello di un uomo innamorato in “We Live in Time”, dimostra la sua incredibile gamma di emozioni e la profondità che riesce a trasmettere in ogni sua interpretazione. Se cerchi un film che faccia riflettere, commuovere e appassionare, stasera su Netflix “Hacksaw Ridge” è sicuramente una delle migliori scelte per la tua serata.

Lascia un commento