Stasera su RaiPlay, Erasmo Genzini in una serie storica internazionale e avvincente: dimenticate Jonathan di Mina Settembre

Erasmo Genzini ha conquistato il pubblico con il ruolo di Jonathan Ammaturo in Mina Settembre 3, ma stasera su RaiPlay lo ritroviamo in una veste completamente diversa.  L’attore napoletano partecipa a una serie storica internazionale che lo vede calato in un personaggio lontano dalle atmosfere della fiction di Rai 1. Un’opportunità unica per ammirare il suo talento sotto una luce differente, mettendo alla prova la sua versatilità.

Dimenticate Jonathan, il personal trainer dall’animo leggero che ha fatto battere il cuore di Fiore in Mina Settembre 3 (fiction Rai che ha ricevuto qualche critica per il finale). Erasmo Genzini in Leonardo, la fiction disponibile stasera su RaiPlay, veste i panni di un giovane coinvolto in un’avventura molto più complessa e intrigante. Questo ruolo rappresenta un passo importante nella sua carriera, che lo porta a confrontarsi con un cast internazionale di alto livello.

Disponibile gratuitamente sulla piattaforma della Rai, la serie Leonardo racconta la vita del giovane Leonardo da Vinci, interpretato da Aidan Turner. Il grande artista e scienziato è mostrato nei suoi anni giovanili a Firenze, tra le sfide della sua arte e i tormenti personali. Figlio illegittimo di un notaio, cresce senza il supporto della madre e sviluppa un’incredibile curiosità per il mondo che lo circonda. Grazie al suo talento, entra nella bottega di Andrea del Verrocchio, dove inizia a lasciare il segno con le sue opere rivoluzionarie. Attraverso una narrazione coinvolgente, la serie esplora le sfide di Leonardo nel mondo dell’arte, la sua relazione con Caterina da Cremona e le accuse di omicidio che lo perseguitano. Il tutto è raccontato con grande attenzione ai dettagli storici, regalando al pubblico una visione intensa e avvincente.

Stasera su RaiPlay guarda Leonardo: una produzione internazionale con Erasmo Genzini e Matilda De Angelis

Oltre ad Aidan Turner, la serie vanta un cast d’eccezione: Matilda De Angelis nel ruolo di Caterina da Cremona, Freddie Highmore nei panni di Stefano Giraldi e Giancarlo Giannini in quelli di Andrea del Verrocchio. Presenti anche Carlos Cuevas, Alessandro Sperduti, James D’Arcy, Flavio Parenti e Miriam Dalmazio, che contribuiscono a rendere questa produzione avvincente e di respiro internazionale. Grazie a una sceneggiatura curata nei minimi dettagli e a un’ambientazione suggestiva, la serie riesce a catturare lo spettatore e a trasportarlo nella Firenze del XV secolo. Ogni personaggio aggiunge profondità alla storia, rendendo il racconto ancora più emozionante e coinvolgente.

Stasera su RaiPlay
Matilda De Angelis in Leonardo, disponibile su RaiPlay

Nella serie, Erasmo Genzini interpreta Dante, un giovane appartenente a una compagnia teatrale. Il suo personaggio riserva diverse sorprese nel corso della trama e si inserisce in un contesto artistico che arricchisce la narrazione. Un ruolo completamente differente rispetto a Jonathan di Mina Settembre, che dimostra la versatilità dell’attore. La sua interpretazione è caratterizzata da una grande intensità emotiva, che gli consente di emergere anche in un cast così prestigioso.

Per chi ha apprezzato Erasmo Genzini in Mina Settembre, questa è un’opportunità per scoprire un altro lato del suo talento. Leonardo è una serie storica ricca di intrighi, emozioni e colpi di scena, perfetta per chi ama le grandi storie di personaggi indimenticabili. Disponibile gratuitamente su RaiPlay, rappresenta una visione consigliata per gli amanti della storia e del mistero.

Lascia un commento